L'INIZIATIVA

International Summit on Sports e Medicine: c’è anche Gesis Italia

DIEGO CAVALIERE

L’associazione di categoria presieduta da Daniele Laureti invitata al prestigioso evento. Ci sarà anche Gazzetta

Tutto pronto per l’International Summit on Sports and Health Medicine, un evento internazionale organizzato da Sports Doctors Network (SDN), la prima rete globale no profit che riunisce i più autorevoli esperti di medicina sportiva, che andrà in scena mercoledì presso lo Stadio Olimpico di Roma. Un appuntamento unico nel suo genere, finalizzato all'innovazione dell'assistenza sanitaria dello sport, garantendo a società ed atleti il contatto diretto con medici di prima fascia mondiale. L'obiettivo della SDN è ambizioso: da una parte permettere a società ed atleti di entrare in contatto diretto con alcune eccellenze della medicina sportiva, dall'altra sensibilizzare il pubblico ad uno stile di vita più sano attraverso l'esempio e l'impegno degli sportivi professionisti.

Un evento a cui parteciperà, anche con un intervento del Presidente Daniele Laureti, Gesis Italia. L'associazione di categoria dei concessionari e gestori di impianti sportivi è da sempre in prima fila quando si parla di benessere legato allo sport. Le tante iniziative portate avanti in questi anni ne sono una tangibile testimonianza e l'invito ricevuto dall'organizzazione è la conferma di quanto Gesis Italia sia cresciuta e considerata anche dai massimi esponenti del settore: "Per noi è un orgoglio prendere parte al Summit - dichiara ai nostri microfoni Laureti - Significa che qualcosa di buono abbiamo combinato e che il nostro lavoro è riconosciuto anche dalle organizzazioni più importanti, non solo sul piano nazionale ma anche internazionale". Basti pensare che Gesis Italia sarà in compagnia di altri professionisti di spicco, come i medici di Real Madrid, Manchester City, Monaco, o i migliori ricercatori e accademici come quelli dell'Università di Harvard.

Tanti gli argomenti che saranno trattati. Oltre alla medicina sportiva di alto livello i partecipanti potranno anche confrontarsi sulla prevenzione e recupero dagli infortuni, la salute mentale nello sport femminile, il sonno e recupero fisico, la nutrizione e la personalizzazione delle cure. Non solo medicina e benessere, però, perché il congresso abbraccerà tantissimi temi attualmente di grande rilievo. Grande attenzione sarà anche rivolta sulla parità di genere nello sport, con focus come garantire un'assistenza medica adeguata anche in discipline tradizionalmente dominate dal movimento maschile.

Anche Gazzetta Regionale, partner di Gesis Italia, sarà presente per raccontarvi questa giornata unica nel suo genere insieme ai maggiori broadcaster italiani televisivi e di carta stampata. Un appuntamento da non perdere per gli atleti professionistici e non, per migliorare la loro vita sportiva e non solo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.