Cerca
L'INTERVISTA
09 Ottobre 2025
I classe 2012 del Consalvo (Foto ©Consalvo)
E’ sempre la categoria che attira la maggiore curiosità, all’impatto con il settore agonistico. L’Under 14 provinciale dell’ULN Consalvo sta per cominciare il suo campionato: sabato prossimo, sul campo amico di via del Quadraro, i giovani capitolini ospiteranno la Pro Roma per l’ultimo test amichevole prima dell’esordio ufficiale in programma nel week-end successivo. In precedenza, l’Under 14 dell’ULN Consalvo ha disputato tre test: uno in famiglia con l’Under 15, l’altro a Velletri sul campo della Vjs contro cui è arrivato un 2-2 ricco di spunti positivi e infine il k.o. rimediato nello scorso fine settimana in casa contro la Tevere Roma. A parlare gruppo è il responsabile del settore agonistico Paolo Schiavi: “Siamo fiduciosi sulle capacità di questi ragazzi che conosciamo bene per aver “cresciuto” in casa, visto che molti di loro hanno fatto diversi anni di Scuola calcio qui. Nell’ultimo anno di pre-agonistica hanno fatto delle cose interessanti e quindi sono curioso di vederli all’opera in un campionato “vero”. Ogni volta che si affronta l’Under 14 il nodo principale riguarda proprio l’attitudine a giocare sul campo grande e a undici, ma loro hanno fatto qualche esperimento già nella passata stagione e le risposte erano state positive. In estate sono arrivati alcuni nuovi elementi che potranno dare un valido contributo al gruppo: devo dire che sono stati numerosi i ragazzi che si sono avvicinati in estate e a inizio settembre, ma abbiamo dovuto fare una scrematura e arrivare ad un numero congruo per affrontare la stagione. Anche a livello caratteriale, sono ragazzi che non ci hanno mai creato problemi, seguono le indicazioni dello staff tecnico e hanno voglia di imparare”. In casa ULN Consalvo, insomma, c’è una fondata speranza di ottenere delle soddisfazioni da questo gruppo: “Come filosofia, il profilo all’interno della nostra società è sempre basso, ma la squadra ha le qualità giuste per fare un buon campionato” conclude Schiavi. Roma – E’ sempre la categoria che attira la maggiore curiosità, all’impatto con il settore agonistico. L’Under 14 provinciale dell’ULN Consalvo sta per cominciare il suo campionato: sabato prossimo, sul campo amico di via del Quadraro, i giovani capitolini ospiteranno la Pro Roma per l’ultimo test amichevole prima dell’esordio ufficiale in programma nel week-end successivo. In precedenza, l’Under 14 dell’ULN Consalvo ha disputato tre test: uno in famiglia con l’Under 15, l’altro a Velletri sul campo della Vjs contro cui è arrivato un 2-2 ricco di spunti positivi e infine il k.o. rimediato nello scorso fine settimana in casa contro la Tevere Roma. A parlare gruppo è il responsabile del settore agonistico Paolo Schiavi: “Siamo fiduciosi sulle capacità di questi ragazzi che conosciamo bene per aver “cresciuto” in casa, visto che molti di loro hanno fatto diversi anni di Scuola calcio qui. Nell’ultimo anno di pre-agonistica hanno fatto delle cose interessanti e quindi sono curioso di vederli all’opera in un campionato “vero”. Ogni volta che si affronta l’Under 14 il nodo principale riguarda proprio l’attitudine a giocare sul campo grande e a undici, ma loro hanno fatto qualche esperimento già nella passata stagione e le risposte erano state positive. In estate sono arrivati alcuni nuovi elementi che potranno dare un valido contributo al gruppo: devo dire che sono stati numerosi i ragazzi che si sono avvicinati in estate e a inizio settembre, ma abbiamo dovuto fare una scrematura e arrivare ad un numero congruo per affrontare la stagione. Anche a livello caratteriale, sono ragazzi che non ci hanno mai creato problemi, seguono le indicazioni dello staff tecnico e hanno voglia di imparare”. In casa ULN Consalvo, insomma, c’è una fondata speranza di ottenere delle soddisfazioni da questo gruppo: “Come filosofia, il profilo all’interno della nostra società è sempre basso, ma la squadra ha le qualità giuste per fare un buon campionato” conclude Schiavi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni