Cerca
L'INTERVISTA
06 Novembre 2025
Adriano Petrone, responsabile della scuola calcio del Vesta (Foto ©Vesta)
Il Vesta continua a crescere e a lavorare anche per il futuro dei più piccoli, grazie alle nuove svolte e ai nuovi investimenti dedicati al progetto della scuola calcio.“Avere finalmente un impianto sportivo tutto nostro è un passo fondamentale per la crescita del progetto” - afferma il responsabile Adriano Petrone - “Così riusciamo a programmare e gestire le attività in modo più ordinato e continuativo, garantendo spazi adeguati e tempi certi per ogni gruppo. La nostra forza è l’organizzazione ben definita ed il confronto quotidiano con gli istruttori, che ci consente di mantenere alto il livello di qualità e coerenza nel percorso formativo di tutti i ragazzi”. Il responsabile si è detto soddisfatto e fiducioso per il numero di tesserati del club orange, in costante crescita anno dopo anno. “Attualmente abbiamo circa 170 iscritti, e siamo molto orgogliosi, perché questo risultato testimonia la fiducia che le famiglie ripongono nel nostro lavoro e nella serietà del progetto. Ma quello che più ci gratifica è vedere i bambini crescere, divertirsi e migliorare in un ambiente sano, educativo e professionale”. Il 20 ottobre si è svolta la cerimonia di firma del Patto di Collaborazione tra il Settore Giovanile e Scolastico FIGC e i Club dell’Evolution Programme - Aree di Sviluppo Territoriale. Il Vesta ha preso parte all’evento in qualità di società appartenente all’area di Roma Nord. “Il programma AST è per noi un riferimento importante”, ha commentato Petrone. “La collaborazione con la FIGC ci offre strumenti e occasioni di confronto che ci aiutano a migliorare costantemente. Partecipare all’evento è stato motivo di orgoglio: un momento di crescita e di condivisione con tante altre realtà che, come noi, credono nella formazione e nella qualità del lavoro sui più piccoli”. A conferma del percorso intrapreso, il Vesta punta a raggiungere il terzo livello di qualifica FIGC. “È un obiettivo ambizioso ma assolutamente in linea con la nostra visione” - conclude Petrone - “Negli ultimi anni abbiamo investito molto sulla struttura tecnica e sull’organizzazione interna. Oltre agli istruttori qualificati, possiamo contare su un coordinatore motorio che segue costantemente tutti i gruppi, un preparatore dei portieri che lavora due volte a settimana con le varie categorie, e anche su uno psicologo dello sport che supporta ragazzi e staff nella crescita personale e relazionale. Il nostro obiettivo è far crescere ogni gruppo nel tempo, costruendo un percorso che porti sempre più ragazzi a indossare un giorno la maglia della prima squadra del Vesta”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni