Cerca

Intervista

Magnitudo, Latini: "Il nostro scopo principale è far crescere i ragazzi"

Il direttore sportivo delle giovanili oronero fa un bilancio sui primi mesi di campionato e si proietta sugli obiettivi stagionali

27 Novembre 2025

Magnitudo, Latini: "Il nostro scopo principale è far crescere i ragazzi"

Mario Latini, direttore sportivo delle giovanili oronero (Foto ©Magnitudo)

Una nuova avventura per il direttore sportivo Mario Latini, approdato la scorsa estate alla Magnitudo, accolto con grande soddisfazione da tutto il club oronero. Figura di riferimento e professionista di consolidata esperienza, Latini ha tracciato un primo bilancio sull’andamento delle varie categorie in campionato. “È ancora prematuro dare giudizi definitivi, considerando che le competizioni sono iniziate da poco, ma tutti i gruppi stanno rispondendo bene. L'Under 17 è attualmente seconda nel proprio girone e confidiamo molto nel prosieguo del loro percorso. L'Under 18 è pienamente in corsa per le posizioni di vertice e siamo sicuri che potrà lottare fino alla fine. Questi due gruppi stanno dimostrando grande maturità, ma anche gli altri non stanno mancando nei loro doveri” – dichiara il direttore. “L'Under 16 – con tre vittorie e tre sconfitte – sta lavorand  o per trovare l’equilibrio necessario a compiere il salto di qualità che le permetta di inserirsi tra le migliori. L'Under 14 è in costante crescita: tre pareggi, una vittoria e due sconfitte per un gruppo al primo anno di calcio a undici, che grazie al lavoro quotidiano e meticoloso dei tecnici sta facendo passi da gigante”. Particolare attenzione è riservata alle categorie «senior». “La prima squadra e l'Under 19 meritano un’analisi dedicata. Dopo un avvio complicato, la Promozione sta iniziando a carburare: è un gruppo valido, seguito da uno staff preparato, che probabilmente aveva inizialmente pagato più del previsto il salto di categoria. La Juniores, fondamentale per preparare i ragazzi al passaggio in prima squadra, sta crescendo in modo significativo e ha tutte le carte in regola per essere competitiva e protagonista”. Latini si sofferma poi sull’importante novità della categoria Under 15, che quest’anno conta due gruppi grazie all’elevato numero di adesioni: una scelta ambiziosa e un passo significativo per il club oronero. “I due gruppi, uno dei quali fuori classifica, richiedono una gestione complessa. I risultati sono buoni, ma mi aspetto di più: le potenzialità ci sono tutte e la scorsa settimana abbiamo inserito un tecnico in più per colmare le lacune emerse. Abbiamo fatto una scelta che non guarda solo alla competitività: grazie alle numerose adesioni, abbiamo deciso di non effettuare selezioni, dando la possibilità a tutti di partecipare. Ovviamente mantenendo come capi saldi il divertimento, l’agonismo e la crescita, con l’intento di avere il prossimo anno una Under 16 all’altezza dei nostri traguardi. Con serenità, condivisione, professionalità e competenza possiamo ottenere ottimi risultati”. Il direttore sportivo sottolinea l’unità d’intenti con la dirigenza, elemento fondamentale per lo sviluppo dei progetti scelti. “La società, con il mio contributo e quello dei miei collaboratori, sta lavorando per consolidare e migliorare la gestione organizzativa e tecnica del settore giovanile agonistico. Sono molto soddisfatto di ciò che abbiamo costruito finora, ma è solo l’inizio. Il nostro scopo principale resta la crescita dei ragazzi: serve tempo e pazienza, ma le premesse per raggiungere le aspettative prefissate ci sono tutte”. E proprio sui traguardi stagionali, il direttore sottolinea l’importanza della pazienza e della programmazione a lungo termine. “La pianificazione stagionale è chiara: vogliamo alzare il livello competitivo e provare a conquistare la categoria superiore con uno o più gruppi. Siamo solo all’inizio, ma la Magnitudo è molto ambiziosa.” Prima di concludere, Latini tiene a rivolgere un ringraziamento a tutte le figure che compongono la struttura societaria, anche quelle che svolgono un ruolo più marginale ma necessario al bene comune. “È doveroso ringraziare innanzitutto i presidenti Valerio Rossi e Simone Rossi e il direttore generale Alessandro Chiovenda per la fiducia riposta in me, credendo nel mio operato e nel bagaglio di esperienza. Un ringraziamento particolare va al mio collaboratore principale, Antonio Sanguedolce, prezioso nella gestione dei vari gruppi. Ringrazio inoltre tutti i tecnici per la disponibilità e l’impegno quotidiano nel perseguire gli obiettivi comuni. Infine, un pensiero va a Selene, Valentina e Nicola, che compongono la segreteria amministrativa. La nostra società ha una grande attenzione nel valorizzare e nel rispettare il ruolo di ognuno, perché ogni figura ha un’importanza specifica”.Vorrei fare una dedica a Piero Ronci, nostro direttore tecnico della scuola calcio venuto a mancare questo martedì, una notizia che ha lasciato un vuoto in ognuno di noi. Ci mancherai direttore!".

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA GRATUITAMENTE L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni