serie A
Ciampino, doppio colpo: ecco Freddy Santos e Nico Lopez
Il Ciampino Futsal ufficializza gli innesti di Freddy Santos e Nico Lopez.
Santos Carlos Frederico Trancoso Silva Santos, al secolo Freddy Santos ha alle spalle un background nella disciplina 11vs11, l’universale muove i suoi primi passi nel calcio a 5 all’età di quindici anni. Il suo debutto fra i “grandi” è al Modicus, nella Primera Divisão, in cui milita dal 2011 al 2014 e colleziona due medaglie d’argento (Taça de Portugal e Supertaça). Dopo la parentesi vissuta al Boavista, oltre alla chiamata con la selezione Under 21 lusitana, Freddy approda alla Pinheirense, sempre nella categoria regina, con la quale si esibisce per un altro triennio. Nell’annata 2018-19, Santos ha la sua prima esperienza all’estero, esattamente in Lussemburgo con il Differdange, compagine con cui si toglie la soddisfazione di alzare la Coppa nazionale. La stagione seguente, invece, il classe ’91 sceglierà di giocare nel Belpaese, dove sfoggerà le proprie qualità in Serie A2 con la maglia del Polistena. Il nativo di Porto, infine, ha scritto i recenti capitoli della propria carriera sportiva in patria con il Burinhosa, il Póvoa Varzim, il Ladoeiro, il Nelas e, per quel che concerne l’attuale regular season, l’Arsenal Maia, nel secondo torneo per importanza. Adesso, per Freddy, si aprono le porte del PalaTarquini con la casacca di Via Mura dei Francesi: "Torno in Italia, un paese che mi ha accolto molto bene”, esordisce la new entry rossoblù, che aggiunge: “Le prime impressioni al Ciampino sono buone, sia per i giocatori che per la società, e lo ringrazio per la fiducia riposta in me”. Per il portoghese, dunque, si tratta della prima esperienza nel gotha del futsal nostrano: “Giocare nella Serie A italiana era un sogno, che ora potrò realizzare grazie al Ciampino. Spero che l’obiettivo di mantenere la categoria venga raggiunto, dobbiamo essere preparati a un campionato così difficile".
Lopez La seconda new entry - in ordine temporale - del futsalmercato invernale rossoblù muove i primi passi nella disciplina 5vs5 in Spagna, esattamente nella cantera del Burela. Trascorso un triennio di “apprendistato”, il laterale approda al Praias de Barreiros, sempre in Galizia, con cui si misura nella terza categoria iberica per importanza. L’esperienza nel nuovo club, tuttavia, dura soltanto pochi mesi, poiché il classe 2002 trascorrerà il resto della stagione 2022-23 al Villacidrese, nella Serie C1 sarda. La prima parte dell’annata sportiva in corso, invece, ha visto Nico esibirsi sui palcoscenici della cadetteria nostrana con addosso la casacca della Spes Poggio Fidoni. Il nativo di Miami, ma con doppio passaporto spagnolo, può vantare due convocazioni nella selezione “a stelle e strisce”. Lo statunitense, inoltre, ha sangue sudamericano, poiché la sua famiglia è di nazionalità argentina. Ora, per lui, si aprono le porte del PalaTarquini: “Siamo una squadra di giovani, che può crescere tanto. Dobbiamo avere fiducia in noi stessi e aiutarci”, le prime parole post firma di Lopez, che conclude: “Mi aspetto una seconda parte di stagione interessante e di alto livello, ma sono pronto a tutto quello che arriverà”.