Serie A2 Elite

Frenano le capitoline: tracollo Lazio a Regalbuto, Roma ribaltata al To Live

Fine settimana decisamente amaro per Roma e Lazio che escono a mani vuote dalle rispettive gare del 21° turno di campionato. Due sconfitte che non modificano il piazzamento delle capitoline, coinvolte nell’agguerrita corsa ai play off, ma ne rallentano bruscamente il cammino. Le buone notizie arrivano dagli altri campi, dove al netto dell’ennesimo successo del Benevento capolista, rallentano sia Città di Melilli, fermato sul pari dal Bulldog Capurso, che Itria e Defender Giovinazzo, che impattano 2 a 2 nel faccia a faccia del PalaWojtyla. Si conferma, dunque, al terzo posto la Roma di Emanuele Di Vittorio, beffata nei minuti finali dalla rimonta della Vitulano Drugstore Manfredonia. Le due squadre danno vita ad un incontro ad altissima intensità che, tuttavia, rimane bloccato fino alla metà del secondo tempo, quando è Lavrendi ad infilare Vallarelli portando avanti i giallorossi. I delfini pugliesi non si lasciano abbattere dal gol subito, si riversano in avanti giocandosi la carta del portiere di movimento e trovano il punto del pari a 2’ dalla sirena con Taliercio. La Roma stavolta accusa il colpo e, trenta secondi più tardi, Zullo firma il sorpasso degli ospiti che riescono anche ad arrotondare il punteggio, con la rete del definitivo 1 a 3, grazie al tentativo di Murgo che insacca nella porta sguarnita dalla propria trequarti. Decisamente più pesante, invece, la sconfitta rimediata dalla Lazio sul campo della Sicurlube Regalbuto. Il primo tempo si chiude sull’1 a 0 per i padroni di casa ma i biancocelesti non riescono a reagire e crollano nella ripresa scoprendo il fianco alla goleada dei ragazzi di Gamiddo. Cinque giornate ci separano ora dal termine della regular season, ma solo quattro per le due capitoline che, a differenza delle altre contendenti ai play off, devono ancora scontare il turno di riposo. Adesso l’imperativo è ripartire per non vanificare quanto di buono fatto finora. La Roma farà visita ad un Futsal Cesena che tenterà il tutto per tutto per rientrare nella corsa al quinto posto, mentre, al PalaPertini, la Lazio ospiterà l’Itria in uno scontro diretto potenzialmente decisivo per le sorti delle due squadre.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.