Cerca
Serie A Femminile
Al suo primo anno in puglia, l’ex giocatrice della Lazio si è tolta diverse soddisfazioni con la maglia neroverde vincendo scudetto e Coppa Italia
11 Giugno 2024
Alessia Grieco (Foto ©Bitonto C5)
Ai nastri di partenza il Bitonto era sicuramente la grande favorita, visti i successi dell’anno passato ed un roster ulteriormente rinforzato dall’ambizioso mercato della società neroverde, ma confermare il pronostico non è mai scontato. Tra i colpi messi a segno nella scorsa sessione estiva c’è Alessia Grieco che, dopo aver trascinato la Lazio a suon di gol per diverse stagioni, si è ritagliata un ruolo da protagonista anche nella trionfante annata delle pugliesi conclusa con la vittoria di scudetto e Coppa Italia, con la classe ’99 che ha timbrato il cartellino nella finale di Genova contro il Tiki Taka Francavilla: "Una stagione fantastica, non solo per i successi ottenuti. Era la mia prima esperienza lontano da casa ed inizialmente non è stato facile però sono riuscita ad imparare tanto e questo è ciò che conta perché la promessa era di migliorare me stessa, a prescindere dai risultati. Sono cresciuta molto, sia tecnicamente che tatticamente, e mi sento soddisfatta del mio percorso. Ci tengo a ringraziare ogni singola persona che compone questo gruppo, dalle compagne allo staff, perché siamo rimasti uniti in ogni momento della stagione, così da poter raggiungere insieme i nostri traguardi. È stato un anno molto emozionante, ma siamo pronte a rimetterci a lavorare per provare a confermarci". Prima di concedersi del meritato riposo e di tuffarsi nel nuovo campionato, Alessia Grieco sarà ora impegnata con la Nazionale di Francesca Salvatore nella Futsal Week di Porec, in Croazia, con le azzurre che esordiranno domani contro la Groenlandia: "Poter rappresentare la propria nazione è sempre motivo di grande orgoglio ed ogni volta che si arriva qui bisogna dimostrare qualità e determinazione, facendosi trovare pronte in ogni momento. Questo è un torneo importante e daremo il massimo per arrivare più in fondo possibile e rafforzare il gruppo in vista delle qualificazioni al mondiale. Ora è presto per pensare alla prossima stagione, ma l’obiettivo sarà sempre di continuare a crescere e migliorarmi, perché solo non accontentandosi di quanto ottenuto si riesce a stabilizzarsi a questi livelli".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni