Serie A

Prende forma la Roma 1927 Futsal di Verde e Serafini: "Progetto ambizioso"

Andrea Somma

Il 1 luglio è iniziata ufficialmente la nuova stagione sportiva. Al Palaolgiata è iniziata letteralmente con il botto con la nascita della ASD Roma 1927 Futsal, vale a dire la squadra di calcio a 5 ufficiale del club calcistico del presidente Friedkin. La Roma ha deciso, quindi, di scendere in campo anche nel Futsal e lo ha fatto affidandosi all’esperienza e alla qualità dell’Olimpus Roma, che proprio con l’inizio della nuova stagione ha cambiato il suo nome. Una svolta epocale perché non fa che rafforzare il legame tra il Calcio a 11 ed il Futsal, con quest’ultimo che sta iniziando ad attrarre tantissime società professionistiche. Tanta, quindi, la curiosità attorno a questa nuova realtà. Ci sono tanti dettagli da svelare, tante notizie da dare. Tutte informazioni che arriveranno a tempo debito con il club giallorosso che diramerà un comunicato ufficiale per spiegare nei particolari questa nuova iniziativa. Le certezze sono le figure che guideranno la società. Andrea Verde sarà il presidente, Renato Serafini il vicepresidente e al loro fianco tutte figure di rilievo nel mondo della palla a rimbalzo controllato. 

Nel presentare il progetto, il primo a prendere parola è Verde che non nasconde il suo entusiasmo: "Sono stati giorni molto belli. C’è stato un grande risalto ed abbiamo ricevuto tantissimi attestati e complimenti dalle nostre avversarie. Inoltre, questa novità assume una grande importanza per tutto il movimento ed avrà un impatto decisivo per il mondo Calcio a 5. E’ chiaro che per noi è una svolta epocale. Il fatto che una società importantissima a livello mondiale ci abbia concessi il suo nome e marchio è la dimostrazione che il nostro lavoro è stato portato avanti in maniera impeccabile, credibile ed onesta. Ringrazio tutto lo staff e tutti coloro che, quotidianamente, lavorano per questa società. Il fatto che l’AS Roma abbia scelto noi per questo passo è davvero un grande onore. E’ anche un segnale importante. Se altri club professionistici si avvicinassero al Futsal, allora darebbero un ulteriore slancio alla nostra disciplina. Da quando la notizia è diventata ufficiale, abbiamo ricevuto tantissime chiamate da testate e giornali. I nostri social sono letteralmente schizzati e noi ancora non ci siamo mossi. Se immaginiamo questo scenario in una scala più ampia, allora le potenzialità sono evidenti". Inizia quindi una nuova sfida che comporterà tanti onori ma anche tantissimi oneri: "Responsabilità è la parola che descrive al meglio il nostro sentimento. Qualsiasi nostra iniziativa si ripercuoterà sul mondo Roma e per questo dovremo essere semplicemente perfetti per tutelare questo nome e questo marchio,  giorno dopo giorno". Infine il numero uno giallorosso torna sul Consorzio di A e sul ruolo che dovrà assumere: "Anche questa iniziativa rappresenta un passaggio importante. 14 società guidate da imprenditori si sono unite per il bene della Serie A e mi auguro una visione comune con la Divisione per il bene di tutto il movimento del Futsal".

In seguito interviene anche il vicepresidente Renato Serafini, figura storica del club di Roma nord: "Sia per me che per il presidente Andrea Verde questo passo rappresenta una grande emozione. Abbiamo lavorato per questo per oltre un anno e mezzo e alla fine abbiamo dato il via a questo progetto, se vogliamo chiamarlo così, che rappresenta un svolta davvero epocale. Una grande soddisfazione, ma allo stesso tempo abbiamo fatto capire a tutto il nostro movimento che volendo è possibile affiancarsi a grandi realtà. La speranza è che in futuro altre società possano seguire questo esempio. Sarebbe bello per tutto il futsal, come sta già accadendo anche nel mondo del calcio femminile. Al momento siamo ancora fermi con le attività e per iniziare a respirare a pieni polmoni questa nuova aria bisognerà aspettare settembre, quando i nostri giocatori torneranno in campo con il marchio che tanto amiamo sul petto. Calcolando, inoltre, che la prima gara ufficiale sarà la Supercoppa. A settembre festeggeremo i nostri 25 anni di attività. La mentalità che ci ha sempre contraddistinto nel tempo sarà la stessa e la porteremo anche in questa nuova avventura. La speranza è sempre quella di arrivare ai vertici e, prima o poi, di riuscire anche a vincere un trofeo. Porteremo avanti le nostre idee con l’obiettivo di migliorare sotto tutti i punti di vista".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.