Cerca
La ripresa
Stabiliti alcuni principi per non mortificare la competitività dei campionati regionali e creare il giusto bilanciamento su tutto il territorio nazionale
15 Marzo 2021
Il presidente Gabriele Gravina (Foto ©FIGC)
In vista del riconoscimento ufficiale da parte del Coni dell'interesse nazionale per le competizioni regionali vertice, quindi Eccellenza e Serie C di calcio a 5 maschili e femminili, il Presidente della Federazione Gabriele Gravina ha scritto una lettera alla Lega Nazionale Dilettanti inviando le linee guida per la ripartenza dei suddetti campionati, al fine di non mortificare la competitività e creare il giusto bilanciamento su tutto il territorio nazionale. Non è prevista alcuna sanzione per chi non riprenderà l'attività, ad eccezione dell’esclusione dalla graduatoria per i ripescaggi per la sola stagione sportiva 2020/2021; deve essere previsto un numero minino di squadre per ogni girone (è ammessa la facoltà di poterli organizzare con altri Comitati Regionali) che garantisca l’auspicato equilibrio tra promozioni in Serie D e retrocessioni in Eccellenza; previste specifiche tutele sul tesseramento per le calciatrici e i calciatori. Confermato inoltre l'impegno da parte della FIGC con un contributo a fondo perduto in favore delle società a ristoro delle spese sanitarie derivanti dall’applicazione del Protocollo in essere per il campionato di Serie D. (Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni