Cerca
l'iniziativa
04 Ottobre 2021
Kickback e Gazzetta Regionale insieme ai partner Corner Training e Decathlon presentano il Contest Kickback Top5+1, manifestazione sportiva finalizzata a valorizzare il talento e l’estro dei giovani calciatori attraverso l’utilizzo della paretina. Si tratta di un evento mensile che prevede la partecipazione dei giocatori vincitori dei sondaggi social settimanali della Top 5+1 di Gazzetta Regionale dedicati al settore giovanile (dall’U14 all’U17). I 16 calciatori (4 a categoria selezionati ogni mese) si affronteranno tra pari età in 3 sfide tecniche che prevedono l’utilizzo della paretina. Il migliore per ciascuna categoria, decretato dalla giuria, riceverà diversi premi: una paretina Kickback modello istreet, un buono Decathlon da spendere in negozio, un mese di abbonamento all’edizione digitale di Gazzetta Regionale e un mese di allenamento personalizzato con i professionisti Corner Training.
Ma non è finita qui: concluse le 7 tappe, i 28 vincitori (7 per ciascuna categoria) si sfideranno tra loro in un grande evento finale per contendersi il titolo di miglior giocatore Kickback Decathlon 2022 per ciascuna delle 4 categorie, oltre al premio speciale Faiplay Decathlon. In palio la partecipazione esclusiva ai camp estivi Kickback e altri premi esclusivi che saranno svelati nel corso della stagione.
“Il contest – spiega Devis Vellucci, fondatore di Kickback Italia – nasce con l’intento di valorizzare i giovani atleti e dare loro l’opportunità di mettere in mostra il talento. Ci concentriamo sul gesto tecnico, sull’istinto e sull’estro, elementi fondamentali nello sviluppo di un calciatore”. Proprio in questo senso la presenza di Corner Training, che ospiterà la manifestazione, si rivela di fondamentale importanza: ”Il nostro lavoro è quello di perfezionare i ragazzi sotto il profilo tecnico e atletico – racconta Dario Maggesi, socio fondatore dell’azienda. Abbiamo sposato questa iniziativa perché la paretina sviluppata da Kickback, funzionale al miglioramento della giocata individuale e della coordinazione, ci permette di analizzare e comprendere dove il giocatore può crescere maggiormente”. Una crescita che non deve mai prescindere dai valori positivi di questa disciplina, come sottolinea Emanuele Vagni, responsabile dei progetti sportivi Decathlon Club a Roma: ”Abbiamo deciso di supportare il contest perché riteniamo che rappresenti i valori che sono propri della nostra azienda: lealtà, sana competizione ma anche vitalità, divertimento e fair play. Quest’ultimo aspetto sarà tra l’altro riconosciuto attraverso la creazione di un premio speciale”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni