Cerca
Girone C
La formazione di Marco Ciaralli conquista il bottino pieno in terra calabrese conquistando il vertice del girone
16 Febbraio 2022
15a GIORNATA - 16 gennaio 2022
Matteo Cichella, ancora decisivo (Foto ©Torrisi)
COSENZA Iovino, Pedalino, Bevilacqua, Bartoletti (33'st Vadalà), Casciaro, Occhiuto, Anaclerio, Sommario (1'st Gozzo), Violante, Chisari, Dadone (15'st Mammolito) PANCHINA Di Stasi, Federico, Pugliese, Dirane, Celestino, Scalfani ALLENATORE Angotti
ROMA Brondbo, Plaia, Ienco (1'st Touadi), Cichella, Karagiorgis, Ivkovic (15'st Surricchio), Marazzotti (37'st De Angelis), Mannini, Misitano, Graziani, Bolzan (27'st Tarantino) PANCHINA Eazumejevs, Vranjes, Rozzi, Polletta, Totti ALLENATORE Ciaralli
MARCATORI Cichella 4'pt (R), Bolzan 42'pt (R), Pedalino 20'st (C)
ARBITRO Gervasi di Cosenza ASSISTENTI Bernaudo e Paonessa di Cosenza
Dopo il 2-0 all'Ascoli di domenica scorsa, la Roma prosegue nella propria striscia positiva passando a Cosenza con il risultato di 1-2 e, soprattutto, inanellando la settima vittoria consecutiva. Tre punti d'oro per la formazione di Marco Ciaralli, tre punti che permettono ai giallorossi di superare in classifica i cugini biancocelesti e conquistare la vetta, a pari punti ma con una gara ancora da giocare (Roma - Perugia). La trasferta calabrese inizia subito nel migliore dei modi per Bolzan e compagni che al 4' si portano in vantaggio grazie a Cichella, evidentemente attratto dai colori rossoblù (segnò anche all'andata il gol che chiuse i giochi sul 2-0 finale). Il playmaker di Ciaralli si conferma ancora una volta una pedina fondamentale nello scacchiere giallorosso, per gol e prestazioni offerte. Certo, il mercato ha portato una concorrenza agguerritissima - vedi l'approdo nella Capitale di Ivkovic e Surricchio - ma Cichella sa come rendersi essenziale per questa squadra e continua a dimostrarlo. Prima di rientrare negli spogliatoi il solito Bolzan realizza il raddoppio e mette in ghiaccio il risultato. Bolzan che torna così a segno con i 2005 dopo la chiamata dell'Under 18 di Giuseppe Scurto che gli ha permesso di giocare a Parma da titolare. Nella ripresa Pedalino accorcia le distanze, ma la retroguardia romanista tiene botta proteggendo al meglio Brondbo ed il vantaggio. Domenica arriva il Napoi al Di Bartolomei e centrare il filotto sarà fondamentale per la corsa al vertice.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni