Cerca

Speciale derby

Roma, domenica c'è la Lazio! Mattia Almaviva l'Osservato Speciale dei giallorossi

Il fantasista classe 2006, reduce dalla perla su calcio di punizione contro il Palermo, è chiamato a trascinare i suoi nella stracittadina

04 Novembre 2022

Mattia Almaviva

Mattia Almaviva (Foto ©Cinelli)

Nuovo anno, stesse emozioni. Ogni derby è come se fosse il primo, da sempre. E per sempre sarà così. Non contano più i due della passata stagione che permisero alla Roma di continuare il sogno Scudetto, poi diventato realtà, figurarsi se hanno valore quelli disputati nella regular season. Cambiano le annate, i giocatori, le categorie e gli allenatori. Cambia tutto, ma allo stesso tempo il tutto resta come prima. Perché Lazio-Roma è un derby infinito, che s'incunea nei vicoli della passione, anche se parliamo di ragazzini di 17 anni. Domenica i ragazzini delle due sponde del Tevere scenderanno sul prato verde del Green Club per darsi battaglia in una stracittadina che vale i tre punti e la vetta del girone. E se torna il derby, non possono che tornare anche gli Osservati Speciali di Gazzetta Regionale. In casa Roma poniamo la lente su Mattia Almaviva, trequartista classe 2006 della formazione di Marco Ciaralli. Il fantasista è il faro delle offensive giallorosse, in 7 partite ha già messo a referto 2 assist e 2 gol, l'ultimo nella sfida più recente contro il Palermo. Un calcio di punizione pennellato dove il portiere rosanero non è potuto arrivare. Al di là del gol, della punizione e di quei due piedi fatati, Almaviva si è ritagliato un ruolo da protagonista nell'undici di Ciaralli, che difficilmente fa a meno di lui. Anche Tanrivermis gli ha messo gli occhi addosso e qualche volta se lo porta da sotto età in Under 18 (l'ultima presenza risale proprio al funesto derby di settembre). Il numero 10 romanista avrà il dunque il compito di orchestrare le sinfonie dei lupacchiotti, senza dimenticare quella fase difensiva su cui sta lavorando alla grande da tempo. Una fase difensiva che fa il paio con quel piede, sì fatato, che però non toglie mai, anche nelle gare sporche. Il derby di domenica sarà una battaglia e il suo contributo fondamentale. In zona offensiva - per ovvie ragioni - cercherà di farsi trovare libero dalla marcatura, tra le linea dei centrocampisti e quella dei difensori biancocelesti, con la licenza di svariare sul fronte avanzato romanista. L'identità che Ciaralli ha conferito a questa squadra è già evidente, con un gioco propositivo e sempre volto ad offendere, un gioco che calza a pennello sulle qualità di Almaviva. Negli ultimi mesi della passata stagione il trequartista venne proposto da Falsini come falso nueve, lottando contro le migliori difese d'Italia. Un percorso che gli ha permesso di compiere ulteriori step di miglioramento, che in questa prima parte di campionato ha confermato. Ora è arrivato il momento di alzare l'asticella e diventare un trascinatore a tutti gli effetti, con costanza e qualità, doti che certamente non gli mancano. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni