Primavera 1

Classifica marcatori: Cassano e Satriano in vetta, Cangianiello a quota 4

Lorenzo Canicchio

Con il campionato fermo ormai dall'11 novembre ed il 2022 che si sta per chiudere, è arrivato il momento di fare il punto sulla classifica marcatori di Primavera 1. A dominare la scena i due attaccanti della Roma Claudio Cassano e Antonio Satriano, che dall'ultimo approfondimento hanno scavalcato Niccolò Turco (a quota 8 reti), approdando ad appena una lunghezza dalla doppia cifra. I classe 2003 di Federico Guidi hanno trascinato i giallorossi in un 2022 davvero da favola, consentendo al resto della truppa di allungare sulle inseguitrici e, in particolar modo, sulla Juventus seconda della classe. Una prima parte di stagione più che soddisfacente soprattutto per Cassano, che il 12 ottobre è stato anche convocato da Mourinho con i più grandi. Il 7 gennaio ripartirà il campionato con una Roma che dovrà confermarsi per continuare ad inseguire uno Scudetto che manca da troppo tempo in questa categoria. A proposito di Roma, tra i primi 20 della classifica marcatori c'è anche Niccolò Pisilli, un altro che potrebbe affacciarsi presto in prima squadra e che ad inizio dicembre ha rinnovato con il club capitolino fino al 2026. Il centrocampista giallorosso ha messo a referto 4 gol, gli stessi di un altro intermedio di spiccata qualità. Bisogna però spostarsi verso Frosinone, dove c'è un Simone Cangianiello in grandissimo spolvero. Se la "sorpresa" giallazzurra si è resa protagonista di un grande avvio di campionato, il merito è anche e soprattutto della mezz'ala classe 2004. A 4 gol Berisha del Lecce - talento albanese ex Young Boys che si sta mettendo in luce in Primavera 1 - Di Stefano della Fiorentina, Raimondo del Bologna, Traorè del Milan, l'ex Vicenza Mancini ora alla Juventus, Iliev dell'Inter (che segnò il gol decisivo nella finale Scudetto dello scorso anno proprio contro la Roma) e Gineitis del Torino. Risalendo invece la classifica, a quota 5 ecco Francesco Dell'Aquila del Torino (senza contare i tre segnati in Coppa Italia), cresciuto nella Tor Tre Teste e passato per la SPAL (con cui ha vinto il tricolore di Under 18 nella passata stagione), sta continuando a crescere a dismisura sotto la Mole Antonelliana. A 5 reti realizzate anche Mbangula della Juventus ed El Hilali del Milan. Tre i gocatori a quota 6: Russo del Sassuolo, De Nipoti dell'Atalanta e Yildiz della Juventus, con quest'ultimo alla prima stagione in Italia dopo l'esperienza al Bayern Monaco. Classe 2005, ha messo a referto anche 5 assist e altri 3 timbri in Youth League. Puro talento che da qui ai prossimi anni potrebbe regalare immense gioie al club bianconero. Come accennato in precedenza, a 8 reti troviamo infine Turco della Juventus insieme a Bruno del Sassuolo (anche lui 2005 come Yildiz), entrambi alle spalle di Cassano e Satriano. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.