Lutto
Morto a 79 anni Carlo Tavecchio. E' stato presidente di LND e FIGC
Carlo Tavecchio si è spento all'età di 79 anni. Nato a Ponte Lambro in provincia di Como il 13 luglio del 1943 è stato sia presidente della LND che della FIGC. Il primo incarico, dopo un lungo percorso come dirigente sportivo (nel 1974 è tra i fondatori della Polisportiva di Ponte Lambro e, in ambito calcistico, per sedici anni diventa presidente della Pontelambrese) nel maggio del 1999, a seguito delle dimissioni del suo predecessore Elio Giulivi è votato presidente della LND dopo esserne stato per quattro anno vice presidente. Incarico che mantiene fino al maggio del 2007 diventa vice presidente della FIGC assumendone la funzione di vice presidente vicario nel 2009. Dopo le dimissioni di Giancarlo Abete nell'estate del 2014, subito dopo l’eliminazione della nazionale ai mondiali in Brasile, Tavecchio si candida alla presidenza della FIGC e viene eletto l'11 agosto dello stesso anno, Tavecchio con il 63.6% dei voti. Fatale anche a lui un Mondiale, quello di Russia cui la Nazionale di Ventura non parteciperà, venendo eliminata dalla Svezia ai play off. Il 20 novembre 2017 si dimette dal ruolo di presidente della FIGC ma in carica fino al 29 gennaio 2018. Insieme a Ottorino Barassi, lo stesso Abete ed Artemio Franchi è uno dei quattro dirigenti del calcio italiano ad avere ricoperto entrambe le massime cariche sia in FIGC che in LND. Infine, nel gennaio 2021 viene eletto, di nuovo, presidente del CR Lombardia, il comitato dei che aveva guidato fino al 1999.