Cerca
Primavera
I giallorossi centrano un successo importante, ma la formazione di Federico Guidi continua a non finalizzare a dovere
10 Febbraio 2023
18a GIORNATA - 11 febbraio 2023
Pisilli, dietro Keramitsis: entrambi a segno (Foto ©Cervera)
ROMA Del Bello 6, Louakima 6 (44'st F. D'Alessio sv), Keramitsis 7, Chesti 5.5, Falasca 6, Pisilli 7, Faticanti 6 (17'st Vetkal 6), Pagano 6.5 (17'st Graziani 6) Cassano 5.5, Padula 5.5 (17'st Misitano 6), Cherubini 6.5 (40'st Pellegrini sv) PANCHINA Baldi, Razumejevs, Jacquemin, D'Alessio, Silva, Ruggiero, Joao Costa, Mannini, Reale ALLENATORE Guidi
CESENA Galassi 6.5, Manetti 6, Pieraccini 6.5, Lepri 6.5, David 6, Suliani 6 (1'st Barducci 6), Lilli 6.5, Carlini 6, Denes 7, Polli 6.5, Gessaroli 6 (1'st Milli 6) PANCHINA Veliaj, Elefante, Ferretti, Rossi, Ghinelli, Guidi, Bifini, Di Francesco, Campedelli ALLENATORE Ceccarelli
MARCATORI Denes 35'pt (C), Keramitsis 36'pt (R), Pisiilli 32'st (R)
ARBITRO Delrio di Reggio Emilia ASSISTENTI Antonio Boggiani di Monza e Landoni di Milano.
NOTE Ammoniti Lilli, Keramitsis, Barducci, Cherubini Angoli 10-1
Torna alla vittoria la Roma che consolida il primato nell'anticipo della prima giornata di ritorno. Al Tre Fontane un ottimo Cesena si arrende alla superiorità tecnica generale della formazione giallorossa, ma mister Ceccarelli potrà dirsi sicuramente soddisfatto dei suoi. Gli ospiti partono bene, scaldando i guantoni di Del Bello in un paio di circostanze. Col passare dei minuti i ragazzi di Federico Guidi salgono in cattedra, ma proprio nel miglior momento della capolista, il Cesena trova il guizzo vincente. Dalla bandierina la traiettoria di Carlini è insidiosissia, la difesa romanista non legge bene la situazione e Denes devia quanto basta per firmare il clamoroso 0-1. Nemmeno il tempo di esultare che la rabbiosa reazione capitolina sfocia nel pari. Pennellata mancina di Pagano e terzo tempo perfetto di Keramtisis. Dopo l'intervallo la Roma torna in campo con il piglio giusto sfiorando subito il colpo della rimonta, ma sulla conclusione a giro di Cherubini è la traversa a dire di "no" all'esterno. Da lì in avanti è un monologo da parte dei padroni di casa, che però confermano le preoccupazioni di Guidi espresse anche alla vigilia del match: "Facciamo fatica a finalizzare le occasioni che creiamo". Ed infatti ci prova Cassano, che davanti a Galassi alza incredibilmente sopra la traversa. Poi cerca la gloria Graziani con un paio di tentativi che non sortiscono gli effetti sperati. Ad un quarto d'ora dal termine è il vero giocatore chiave di questa squadra a togliere le castagne dal fuoco: Niccolò Pisilli. Sul cross di Louakima il numero 8 s'inserisce con i tempi giusti, controlla e con il sinistro calcia in porta. Galassi respinge ma sulla ribattuta è ancora il centrocampista ad arrivare sul pallone, stavolta spedendolo in fondo alla rete. L'ultima emozione è il secondo legno di giornata colpito dai lupacchiotti: sul cross di Falasca è infatti il palo a sputare fuori il mancino di Misitano. Finisce dunque sul 2-1, risultato che permette alla Roma di approdare a quota 35, momentaneamente con 5 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici Sassuolo, Torino, Lecce e Frosinone (tutte a 30 punti). Da segnalare la prima convocazione in Primavera di Filippo Reale, che con l'Under 17 - nella nuova veste di terzino sinistro - ha dimostrato una crescita esponenziale dal punto di vista tecnico-tattico, accompagnata da uno sviluppo fisico importante. Ottime risposte - ma avevamo pochi dubbi - da parte di Jacopo Del Bello, che dopo l'eccellente prestazione sfoggiata da fuori quota nella sfida contro il Lecce di Under 18, ha trovato la prima maglia da titolare con Federico Guidi.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni