Cerca

Speciale derby U18

Domenica c'è la stracittadina. Mate Ivkovic l'Osservato Speciale in casa Roma

Il centrocampista dovrebbe partire titolare nella linea a tre giallorossa

31 Marzo 2023

Mate Ivkovic

Mate Ivkovic (Foto ©GazReg)

Mancano ancora tante partite e ci sono sin troppi pochi punti di distacco per prendere sotto gamba il derby di domenica. Lazio-Roma assume una valenza cruciale per il cammino delle due squadre in ottica del primato nel girone. Con dieci gare ancora da disputare e una formazione, quella biancoceleste, che ultimamente sbaglia poco e nulla - tanto da rendersi protagonista di una risalita importante - vincere la stracittadina per la Roma vorrebbe dire mettere un bel freno all'entusiasmo dei cugini. Diventerebbero 9 le lunghezze tra Tanrivermis e D'Urso, allora lì sì che si potrebbe iniziare a pensare di aver conquistato la vetta. Non sarà facile, dunque, preparare uan sfida che si preannuncia proprio per questo infuocata, soprattutto sponda Lazio. La Roma difficilmente potrà permettersi errori che in questa stagione abbiamo visto sin troppo. Nell'ultima sfida, contro il Genoa, ce ne sono stati diversi che hanno pregiudicato la strada verso la vittoria, come la leggerezza di D'Aprile in marcatura sul gol di Spigariol o, ancora, il pallone sanguinosamente perso da Ivkovic che ha dato il via all'azione da cui è poi nato l'atterramento di Razumejevs nei confronti di Pessolani in area di rigore. Giri a vuoto, cali d'intensità e disattenzioni che una Lazio così in forma difficilmente non sfrutterebbe, una Lazio che fa del centrocampo uno dei suoi punti nevralgici per dominare l'avversario. Saranno allora fondamentali le geometrie di Cichella in cabina di regia, i muscoli di De Angelis e la qualità di Marazzotti, così come la quantità di Mannini. E sarà fondamentale anche la fisicità di Mate Ivkovic, il nostro Osservato Speciale per la stracittadina di domenica pomeriggio. Il classe 2006 croato sembra aver salutato quel periodo complicato che ne aveva caratterizzato l'impatto in maglia giallorossa. Nelle ultime settimane ha trovato la continuità che gli mancava scendendo in campo da titolare contro Cesena, Fiorentina (con cui ha segnato anche un gol) e Genoa. Ciò non vuol dire che siano arrivate le risposte a quel mezzo milione di domande...ma sicuramente uno spiraglio di luce in vista del futuro c'è.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni