Cerca
Focus
Domani potrebbero esserci altre tre, su cinque, promosse nel massimo campionato dopo il trionfo del Valmontone di due settimane fa
15 Aprile 2023
Domani potrebbero esserci altre tre, su cinque, promosse nel massimo campionato
Allo Spes per scrivere la storia: una scalata iniziata nel 2016
Rapida e tutta in ascesa (non in salita) la storia dell'Amatrice. Il club rossoblù ha praticamente conquistato un nuovo campionato ogni anno. Nel 2017, ad un anno dal sisma che ha messo in ginocchio lo storico borgo del reatino, arrivò la promozione in Seconda Categoria, seguita nel successivo a quella in Prima Categoria. I giochi iniziano a farsi ancor più seri quando poi nell'estate successiva l'Amatrice, sempre targata Bucci in panchina e Capriccioli al timone, viene ripescata in Promozione poi ci pensa la pandemia a rallentare la corsa verso l'alto. Nel primo, di fatto, campionato giocato i rossoblù riescono a salvarsi con tranquillità e a chiudere al quinto posto. E' in questo campionato che si dividono le strade con lo storico tecnico e, dopo un po' di trambusto estivo, alla fine viene scelto Vincenzino Angelone per provare a centrare il primo posto. Il tecnico abruzzese e di conseguenza la squadra ci mettono qualche settimana prima di trovare l'ambientamento perfetto poi, l'Amatrice ha iniziato a marciare a pieni giri, centrando però il primato per la prima volta solamente alla 22ª giornata. Da lì in avanti il vantaggio è aumentato di settimana in settimana fino ad arrivare al +9 con alle spalle non più il Settebagni che ha tirato il gruppo praticamente da inizio stagione, ma il Sant'Angelo Romano, che è secondo dall'ultimo turno giocato. Nove punti di vantaggio sono un margine enorme quando mancano 4 turni al termine e che di fatto potrebbero non servire. L'Amatrice salirebbe in Eccellenza se: vincesse con lo Sporting Montesacro ed il Sant'Angelo non dovesse fare altrettanto in casa del Tor Lupara. Ai rossoblù potrebbe bastare anche il pari se la formazione di Lucani dovesse perdere al Comunale di Fonte Nuova. In caso di ko contemporaneo di tutte e due le formazioni e vittoria del Settebagni i festeggiamenti dell'Amatrice verrebbero rinviati almeno di due settimane, di una sola (almeno) se, invece, il Settebagni dovesse pareggiare e le due prime della classe perdere.
In foto Marco Pezzotti, uno dei trascinatori dell'Amatrice (Foto ©Torrisi)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni