Cerca

Focus

Amatrice, Pescatori e Atletico Pontinia: Eccellenza davvero ad un passo

Domani potrebbero esserci altre tre, su cinque, promosse nel massimo campionato dopo il trionfo del Valmontone di due settimane fa

15 Aprile 2023

Amatrice, Pescatori e Atletico Pontinia: Eccellenza davvero ad un passo

Domani potrebbero esserci altre tre, su cinque, promosse nel massimo campionato

Duello cittadino ribaltato con una squadra costruita per vincere

Così come l'Amatrice la storia dell'Atletico Pontinia è relativamente recente e vincente. Più volte il sodalizio biancorosso è stato vicino al diventare un tutt'uno con l'altra società cittadina, il Pontinia, nata 22 anni prima e più strutturata quindi in senso storico, ma alla fine di diverse trattative il progetto non ha mai preso piede e quindi il club biancorosso si è trovato nella situazione in cui poter disporre del proprio destino a suo unico ed esclusivo piacimento. Nel 2019 il club biancorosso perse la finale di Coppa Lazio di Seconda Categoria contro la Sorianese, mentre poi nella stagione successiva chiuse al quarto posto in Prima Categoria ed ottenne poi il passaggio in Promozione. Con l'annullamento, di fatto, della stagione 20-21 causa pandemia i biancorossi hanno di fatto disputato solamente l'anno scorso il torneo cadetto per la prima volta e le possibilità di investimento insieme a quelle tecniche si sono rivelate molto interessanti, tant'è che alle spalle di un Monte San Biagio stratosferico e di un Ceccano che non ha saputo tenerne il ritmo, dopo il Nuovo Cos ecco l'Atletico. Dal quarto posto della scorsa stagione la proprietà ha capito che il momento di investire era pronto ed ha virato con forza su giocatori al top per la categoria (forse anche per qualcosa in più). Le intenzioni si sono fatte ancor più chiare quando a De Filippis è stato regalato per Natale un centrale difensivo come Esposito che ha scelto senza indugi di lasciare l'Unipomezia e di diventare uno dei leader dell'Atletico Pontinia. Il club del Caporuscio non è stato l'unico, però, a spendere per vincere, lo ha fatto anche il Roccasecca che per lunghi tratti del campionato ha tenuto testa, ed anche qualcosa in più, ai biancorossi, che poi però hanno preso il sopravvento. Il record di 11 vittorie consecutive sta a testimoniare proprio questo insieme alla rabbiosa rimonta contro i ciociari di Grossi, avanti per 0-2 nel match giocato al Caporuscio e poi ripresi sul 2-2. Un punto che è rappresentabile come la pietra angolare di un successo che soltanto il tempo sta allontanando dall'Atletico. Sono 9 i punti di vantaggio sul secondo posto e, se domenica dovesse arrivare un successo (in casa contro il Morolo...) ed un ko del Roccasecca l'Atletico Pontinia potrebbe festeggiare il suo primo titolo nella storia. Può bastare anche un pareggio sempre ammesso che Gigli e compagni cadano contro il MSGC e se anche al cereate dovesse finire con la X e l'Atletico vincesse la promozione in Eccellenza sarebbe assicurata. 

In foto Stefano Aquilani, capitano dell'Atletico Pontinia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni