Il torneo

SPQR Cup, che successo! Il racconto di una prima edizione da incorniciare

Ricordate il torneo SPQR Cup? Ve ne avevamo parlato qui dopo la presentazione andata in scena al Campo Roma. Altissime le aspettative riposte nella prima edizione di questa nuova manifestazione, ma il successo che poi ha conquistato la kermesse era inimmaginabile ai nastri di partenza. Emozioni a non finire nella splendida cornice di San Giovanni, tantissimo talento in azione e, soprattutto, divertimento. Alla fine è stata l’Under 12 della Roma a conquistare l’ambito trofeo, grazie alla vittoria contro l’Inter maturata ai calci di rigore. Protagonista assoluto il portierino giallorosso Mocci, capace di neutralizzare ben due tiri dal dischetto. Una prova da applausi da parte del numero 1 che, tra le altre cose, gli è valsa la conquista del premio di miglior portiere. Il premio di miglior giocatore del torneo se lo è invece aggiudicato Interlandi della Lazio, premiato da Nemanja Matic (papà del 2011 Philip della Roma). Premiati anche il giallorosso Cavaleri, Pezzali dell’Enotria come miglior difensore, Soumahoro dell’Inter come miglior centrocampista e mister Eugenio De Persio della Tor Tre Teste come miglior istruttore. Insomma, tantissimo talento nella tre giorni di gare e, soprattutto, nella finalissima tra Roma e Inter. Inoltre sono stati premiati i due miglior gesti tecnici di tutta la competizione, assegnati al portiere Fatello del Frosinone per gli interventi durante la gara contro l'Inter e a Nobile della Romulea, per il gol realizzato da centrocampo nella sfida contro la Lazio. Ad entrambi, in omaggio la partecipazione allo Sport Calcio Camp, il prossimo evento in programma della Sport Calcio Eventi in collaborazione con la VS Academy per una settimana di attività calcistica di potenziamento tecnico. Un successo anche dal punto di vista delle figure presenti: da Vito e Nicola Vilella della Romulea agli esponenti politici del Municipio VII di Roma, il presidente Francesco Laggada e Fabrizio Grant, consigliere commissione sport e politiche giovanili. Hanno preso parte alle premiazione anche Paolo Migliavacca, responsabile tecnico del vivaio dell'Inter, e Fabrizio Romondini, ex calciatore e attuale allenatore professionista cresciuto nel quartiere di San Giovanni. In chiusura, il responsabile della Sport Calcio Event Claudio Peroni ha tenuto ad aggiungere un proprio pensiero: “Nota di merito per Matteo Serra, responsabile organizzativo della Romuela per il lavoro di supporto nella realizzazione dell'evento. Non posso far altro che ringraziare tutte le persone che hanno lavorato duramente dietro questa grande macchina. Ringrazio la VS Academy partner del torneo con la gestione dell'attivazione pre gara delle squadre e momenti di allenamenti integrativi per i partecipanti. Insieme ai suoi sponsor - Fineco, Mc donalds, Élite Zeus, Cisalfa - ha omaggiato tutti i 300 atleti con premi e riconoscimenti individuali. Ringrazio anche l’AICS per il supporto e tutti gli sponsor (Errebian, Decathlon Club, Global Insurance, C, Service, Eco 7, Studio legale Cracasche hanno contribuito all’ottima riuscita della manifestazione. Siamo certi che il torneo si possa affermare come manifestazione di riferimento nel panorama calcistico giovanile nazionale nei prossimi anni”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.