Primavera 2

Viterbese, 180' di fuoco tra paure e speranza. Tutti gli scontri salvezza

Federico Meuti

Il giro della morte, o qualcosa di molto vicino. Alcuni lo potrebbero chiamare così, perché poche volte nelle parti basse del campionato si è vista una bagarre del genere, una serie di squadre aggrovigliate, speranzose di non cadere nel baratro. Quello scenario così oscuro ad oggi prende il nome dei playout, che, naturalmente, ogni compagine vuole evitare, soprattutto dato il blasone delle componenti. Tra queste rientra pienamente la Viterbese, che ha vissuto una seconda parte di stagione da horror, perdendo addirittura nell’ultimo weekend 1-7 in casa per mano della Virtus Entella. I leoncini si ritrovano in una situazione complessa a dir poco, a quota 28 punti ed in tredicesima posizione, al pari della Ternana e solo ad una distanza dall’Imolese, oggi penultima, che andrebbe a giocarsi la permanenza nella categoria con la Reggina fanalino di coda. Non può dormire sogni tranquilli quindi la truppa di Di Franco, che dovrà affrontare 180 minuti di fuoco, quelli che chiudono il campionato. La prima tappa è delle più difficili, se non quella decisiva della stagione gialloblù. Capparella e compagni difatti andranno a far visita ad una Salernitana non ancora salva, ma in gran forma con le sue tre vittorie consecutive. Sarà fondamentale quanto meno non perdere per la compagine laziale, buttando un occhio al contempo sui campi, dove l’altra sfida al cardiopalma sarà in Umbria, terra della Ternana che affronterà l’Imolese. Un tour de force a livello mentale tostissimo per i viterbesi, i quali comunque nel turno conclusivo avranno forse il match-up più comodo di tutte le contendenti. I leoncini torneranno a Ronciglione, per ospitare un Crotone ormai senza più nulla da chiedere al campionato, mentre invece le altre vedranno la loro strada di nuovo intrecciata. Difatti l’Imolese sfiderà tra le mura amiche la Salernitana, mentre la Reggina, in un ultimo disperato tentativo, se la vedrà con la Ternana. 180 minuti da togliere il respiro, in cui la Viterbese deve sopravvivere e tenersi la Primavera 2.

Di seguito il calendario e la classifica:

29° turno (penultimo):                                                                         Classifica

Salernitana-Viterbese                                                                        12ª Salernitana 30 punti

Benevento-Reggina                                                                            13ª Viterbese    28 punti 

Ternana-Imolese                                                                                  14ª Ternana      28 punti

 30° turno (ultimo):                                                                           15ª Imolese      27 punti        

Viterbese-Crotone                                                                              16ª Reggina     24 punti

Reggina-Ternana                                                                                 

Imolese-Salernitana                                                                             * le ultime due faranno il playout

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.