Cerca

Focus

Petriana, una stagione memorabile! Tre categorie promosse in Elite

Un lavoro egregio quello portato dal club gialloblù, che ora si potrà godere 2008, 2007 e 2006 nella massima categoria regionale

19 Maggio 2023

I 2006 della Petriana in festa

I 2006 della Petriana in festa

Una stagione benedetta, un triplete storico: l'annata 2022/23 della Petriana è stata semplicemente memorabile. Il settore giovanile gialloblu è stato capace di portare ben tre categorie alla promozione, ottenendo l'accesso alla fascia Elite per le classi Under 15,16 e 17. Il piccolo capolavoro sportivo della società di Roma nord porta incisa la firma del direttore sportivo Andrea Moscatello, il quale attraverso un lavoro oculato ha saputo assemblare una triade vincente nelle rispettive competizioni. Tra i protagonisti diretti del trionfo della Petriana vanno sicuramente annoverati gli allenatori delle formazioni citate in precedenza: Alessandro Fontana per i 2008, Antonio Vazzoler con i '07 e Riccardo Ortame, tecnico della compagine 2006. I tre raggruppamenti hanno intrapreso all'interno del proprio campionato cammini diversi, unici a loro modo, culminati con un successo comune che ha consentito alla Petriana di affermarsi ulteriormente all'interno del panorama calcistico regionale. Le soddisfazioni ottenute sul campo dai gialloblù non sono stati altro che il frutto di un percorso di crescita registrato nell'organico giovanile del club. All'ombra del 'Cupolone', nella stagione che si appresta a tramontare, diversi giocatori si sono messi in mostra per le loro qualità tecniche; uno su tutti Gilberto Lefevre, attaccante classe 2006 autore di una stagione incredibile. Il giovane attaccante ha infatti conquistato a suon di gol la convocazione per la Rappresentativa Regionale, squadra nella quale sono riuniti i migliori prospetti del Lazio. Al suo esordio con la nuova, prestigiosa, maglia il centravanti ha risposto presente, timbrando due volte il cartellino e dimostrando ancora una volta il proprio valore. Il tris calato dalla Petriana non ha termini di paragone: nessun'altra società laziale infatti ha saputo ottenere un triplice salto di categoria. La dirigenza gialloblù ora dovrá lavorare duramente per modellare un settore giovanile che sia all'altezza dei nuovi stimoli e far sì che la stagione 2022/23, per la Petriana, non rappresenti il punto di arrivo ma quello di partenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni