Cerca

l'intervista

Massimiliano Monnanni "Montespaccato più indipendente. L'azionariato avrà oltre i 500 soci"

Il presidente di Asilo Savoia descrive il suo nuovo ruolo nella Polisportiva e come con la nuova iniziativa la managerialità sarà completata e rafforzata oltre a parlare a tutto tondo del calcio laziale

14 Giugno 2023

Massimiliano Monnani "Montespaccato più indipendente. L'azionariato avrà oltre i 500 soci"

Massimiliano Monnani (Foto ©GazReg)

La retrocessione dalla Serie D e la promozione delle ragazze in C, la doppia Coppa Lazio con Under 18 e Femminile, l'azionariato popolare e il nuovo impegno al CNEL. Il coinvolgimento nel Dipartimento Sociale della LND, la violenza nel calcio giovanile e il futuro del Montespaccato e di Talento & Tenacia. Partendo dalle turbolenze giuridiche, fortunatamente rientrate, che rischiavano di veder vanificare il rilancio e la riqualificazione del club e, al tempo stesso, dell'intera borgata. Massimiliano Monnanni traccia un bilancio della stagione che si avvia alla conclusione, rispondendo alle nostre domande con la consueta lucidità e senza distaccarsi mai da quei valori che hanno contraddistinto il suo ingresso nel mondo del calcio dilettantistico. Valori, e lo dice lasciando trasparire con una punta di amarezza, che ancora oggi restano troppo isolati e che invece – lo speriamo anche noi - dovrebbero essere presi da esempio per riportare il movimento dilettantistico in quella sfera ludica, sociale e di identità territoriale troppo spesso sovrastata dagli interessi economici e dalla rincorsa spietata ai risultati sportivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni