Cerca

Mercato

Valerio Vespa pronto a rimettersi in gioco, il classe 2001 a caccia di una nuova sfida

Cresciuto nelle giovanili professionistiche e con diverse esperienze in Serie D: "Sento di poter recitare un ruolo da protagonista nella massima categoria dilettantistica"

29 Giugno 2023

Valerio Vespa pronto a rimettersi in gioco, il classe 2001 a caccia di una nuova sfida

Valerio Vespa con la maglia dell'Indomita Pomezia ©Indomita Pomezia

Classe 2001, cresciuto nelle giovanili di Lazio, Lupa Castelli Romani e Aprilia, società con la quale si laurea campione di Italia agli ordini di Giovanni Greco. Due convocazioni nella Nazionale di Lega Pro e diverse apparizioni nella Rappresentativa regionale. Con la maglia delle Rondinelle, nell'anno del tricolore, arriva il debutto in Serie D, comincia così il cammino di Valerio Vespa nel mondo delle prime squadre. Poi Olympia Agnonese e Insieme Formia, sempre nella massima categoria dilettantistica. Nell'ultima stagione decide di “scendere di categoria” per disputare il suo primo campionato di Eccellenza, sposa il progetto dell'Indomita Pomezia, vera e propria outsider nell'annata precedente, chiusa al quarto posto in classifica: “Mi chiamò Marco Ridolfi, che conoscevo dai tempi dell'Aprilia e del quale ho avuto sempre grande stima – racconta il giovane calciatore – Di lui mi sono sempre fidato, in più i gialloneri venivano da un grande campionato, così ho deciso di accettare questa sfida, anche se poi non è andata come speravamo”. Le offerte non mancano per un profilo dall'indiscusso valore, che però in questo mercato spera di poter tornare a calcare i palcoscenici della Serie D, anche fuori dal Lazio: “Una categoria che sento di poter affrontare, sono certo di poter recitare un ruolo da protagonista in Interregionale. Non mi spaventa la possibilità di dover andare eventualmente fuori regione, essendo un'esperienza che ho già affrontato in due occasioni”. Tra le armi migliori di Vespa c'è senza dubbio la duttilità tattica, essendo in grado di ricoprire i ruoli di braccetto o quinto nella difesa a tre, così come quello di esterno in una retroguardia schierata con quattro uomini. Fisicità, una buona tecnica e grande corsa completano il bagaglio tecnico del calciatore romano che affronterebbe anche una nuova esperienza in Eccellenza: “Non precludo questa possibilità, certamente sarei disposto a giocare in Eccellenza purché sia un progetto serio e credibile, probabilmente mi permetterebbe anche di non allontanarmi troppo da casa. Ovviamente accetterei la chiamata di una squadra che sia ambiziosa come lo sono io”. Valerio Vespa è pronto quindi a rimettersi in gioco, ora sarà il mercato a dirci quale società deciderà di puntare su di lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni