Cerca
3ª categoria
Dopo quattro anni dal fallimento il club che rappresenta un borgo di 700 anime è pronto per tornare in scena
01 Luglio 2023
Foto di gruppo per il rinato Suio Terme
Dopo quattro anni di assenza, il Suio Terme tornerà in maniera attiva a giocare nei campi del Lazio. L'ultima apparizione dei biancocelesti fu nella stagione 2018-2019, quando cedettero il titolo al Terracina. Grazie ad un gruppo storico di giocatori che da sempre hanno vestito questa maglia, la frazione di Castelforte è rinata, nella prossima stagione ripartirà dalla Terza Categoria. Uno dei dirigenti che fa parte del nuovo gruppo, Emanuele Ragonese racconta il nuovo capitolo della società. "Prima del fallimento, la società era come se fosse nomade. Ogni anno si spostava di struttura in struttura. Non sentivamo più il calore della nostra gente perché era come se non giocassimo mai in casa. Ogni partita era una trasferta. Nel 2019 poi, non trovammo più una struttura adeguata che potesse ospitarci. E così, decidemmo di vendere il titolo al Terracina. Data la notizia, il paese ci rimase male, ma capì. Erano anni che pagavamo affitti per la gestione dei campi. Dopo il fallimento, un gruppo di giovani ventenni locali, ex giocatori del Suio, si sono riuniti per dare una seconda vita calcistica a questo paese. Emanuele Stabile, Antonio D'Alessandro, Giuseppe Salzo, Domenico Di Principe e Danilo Ciorra ed Enrico Giuliano sono la testa di questa società. Ovviamente gli serviva qualcuno che finanziasse il loro progetto, per questo hanno chiamato me ed altri piccoli imprenditori locali per formare a 360 gradi il progetto. Questo, doveva partire già qualche anno fa, ma a causa della pandemia le cose sono state rimandate. Oggi vantiamo 14 persone in società, tra cui il presidente Lorenzo Circio, nipote del presidente della vecchia gestione, il presidente onorario Benedetto Falso, il vicepresidente Amilcare Irace ed il direttore generale Cristian Veglia. Tutti pronti a riportare il Suio dove merita". Tanti sacrifici e tanto lavoro. La gente di Suio aspettava questo momento da tanti anni. Ora che la società è tornata al centro del paese, vediamo quali sono gli obiettivi. "Innanzitutto ci siamo stabiliti al nostro vecchio campo, dove vincemmo la Prima Categoria nel 2015. Il nostro stadio Arturo Falso sarà la nostra casa. Abbiamo ristrutturato gli spogliatoi ed a breve effettueremo lavori di manutenzione al campo e sulla tribuna. Per ora il progetto è centrato solo sulla prima squadra e già abbiamo un nucleo di 14-15 giocatori che non vedono l'ora di scendere in campo. Allenati da Carmine Saltarelli, cercheranno di salire subito in Seconda Categoria. Il nostro obiettivo è quello di riportare entusiasmo nel nostro paese e la squadra in Prima Categoria nel giro di tre anni".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni