Cerca

In edicola

Riforma della Sport: ecco come cambia il vincolo sportivo

Dal 1° luglio è entrata in vigore la Riforma dello Sport ma il Decreto Legge del 22 giugno 2023 prevede la possibilità che i club non professionisti possano stringere accordi con gli atleti per un massimo di due stagioni. Stop definitivo a luglio 2025

02 Luglio 2023

Riforma della Sport: ecco come cambia il vincolo sportivo

Riforma della Sport: ecco come cambia il vincolo sportivo

Il primo Luglio è entrata in vigore la tanto discussa e preoccupante riforma dello sport e del lavoro sportivo. Le principali novità in ambito normativo riguardano come sappiamo le professioni del settore e i rapporti tra lavoratori e società, con una serie di adempimenti di varia natura cui sono tenuti i club, anche in tema di aggiornamento dello statuto. E se sulle pagine delle nostre prossime edizioni, in attesa che venga reso pubblico il testo integrale del decreto correttivo voluto dal Ministro dello Sport Andrea Abodi, troverete un ampio approfondimento inerente i cambiamenti legati alle NOIF e all'introduzione della riforma, nello speciale in edicola domani ci concentreremo principalmente sulle sorti del vincolo sportivo. Perché il primo giorno di luglio di quest'anno avrebbe portato con sé anche l'abolizione del tesseramento pluriennale, ma il Decreto Legge n. 75 del 22 giugno 2023 ha introdotto una serie di “Disposizioni urgenti in materia di vincolo sportivo" che hanno in parte cambiato le cose...

L'approfondimento integrale sul vincolo sportivo sarà presente nell'edizione di lunedì 3 luglio, disponibile anche nella nostra edicola digitale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni