Cerca
LO SPECIALE
La formazione di Angelone è cresciuta in maniera lenta ma costante. Il Settebagni si è perso. Real contro i pronostici, disastro Grifone Gialloverde
08 Luglio 2023
Molte attenuanti, compreso il lancio di tanti giovani, per la compagine tiberina, che però non è mai riuscita a stabilizzare il suo incedere. Grandi reazioni e passi falsi imprevisti ed imprevedibili hanno generato un cammino sulle montagne russe che ha condotto ad una salvezza che assomiglia più al raggiungimento dell'obiettivo minimo piuttosto che un vero e proprio traguardo stagionale. Da qui in avanti cambieranno tante cose e vedremo se sarà un bene o un male, a lunga gittata. Nella foto Corazza, il miglior giocatore del Riano (Foto ©Cippitelli)

Cambiando il girone il risultato non cambia. O meglio, cambia ma è leggermente meno soddisfacente. Con tutti i "se" ed i "ma" del caso il passaggio al raggruppamento romano-sabino è stato un bel vantaggio per il gruppo capitolino che, se fosse rimasto nell'A, avrebbe vissuto una stagione decisamente più complicata. Resta l'orgoglio di aver preso parte al campionato e salvato la categoria per il secondo anno consecutivo con tanti giovani in campo, forse con meno brillantezza.
Sufficienza stiracchiata per i rossoneri che come movente ad una stagione difficile possono accampare un numero di infortunati in contemporanea. La scelta di affidare il gruppo ad Ottobrini ha pagato a metà, con la separazione dal tecnico che ha riportato Gatto in panchina a centrare la salvezza. Obiettivo (forse) minimo per una squadra che aveva il potenziale per trovarsi in un altro posto al termine di questa, travagliata, stagione. L'innesto di Lauri porterà una scossa?
La conclusione del progetto giallonero dopo la retrocessione è il chiaro sintomo di come sia stata (mal) vissuta la stagione. Nel bel mezzo del campionato sono andati via tanti giocatori e poi, alla fine, ha pagato anche Battisti che stava riuscendo a portare a dama la squadra. Tra ultima prestazione e play out clamorosamente perso con il Valle del Peschiera arriva un mesto addio ad una società che in potenza poteva regalarci e regalarsi molto di più ed invece ha trovato la fine.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni