L'intervista

Progetto Giovani, Matrisciano: "Russo, Bruno Conti e Aldo Maldera. Vi racconto..."

Come da tradizione, l'attenzione della Roma nei confronti della Campania è sempre importante. Anche quest'anno un nuovo giovane giallorosso arriva proprio da lì. Si tratta di Filippo Russo, classe 2009 che andrà a rinforzare l'Under 15 guidata da Mattia Scala.

Roma: indiscrezioni confermate, ufficiale il parco allenatori 2023-2024

Come vi avevamo anticipato, ecco i tecnici che guideranno le under giallorosse

Del talento proveniente dal Progetto Giovani Marigliano ve ne avevamo parlato già il 1 di luglio, con la firma arrivata pochissimi giorni fa.

Roma, arriva la chiusura. Filippo Russo è un nuovo Lupo

Superate le voci delle ultime settimane, si completa ufficialmente il passaggio del classe 2009 nella società di Trigoria

Chi meglio del direttore del club campano, Angelo Matrisciano, può parlarci del nuovo arrivo in casa giallorossa: "Innanzitutto un grande applauso a mister Ciro Iodice, che lo ha avuto diversi anni sotto le sue dipendenze e diciamo che ha contribuito in maniera importante alla crescita di Filippo. Il suo punto di forza è sicuramente la velocità abbinata ad una tecnica di base di alto livello. In più il feeling con il gol, che per un esterno d'attacco non è del tutto scontata. Lo scorso anno ha realizzato 45 gol in Under 14 trascinando la squadra fino alla fase finale. Oltre questo si è fatto sicuramente notare nei vari tornei che ha disputato, attirando sempre non poche attenzioni. Per quanto riguarda il suo trasferimento nella Capitale, ad esporsi in maniera importante è stato ovviamente Bruno Conti, che se ne è innamorato subito. Mi permetto di dire questo perchè è un aspetto cruciale nella trattativa, visto che c'erano anche tante altre squadre su di lui. L'innamoramento è stato reciproco, quando Filippo è andato in prova a Trigoria è rimasto colpito dal mondo Roma in toto e faccio riferimento al centro sportivo, al convitto, la scuola all'interno e così via. Un aneddoto? Uno dei mister della nostra scuola calcio, Antonio Matrisciano, ha giocato nelle giovanili della Roma e fu allenato da Aldo Maldera negli Allievi, questo ha contribuito a instaurare un rapporto ancor più solido con Bruno Conti e lo staff. Concludo sottolineando un altro aspetto di Filippo, che è il grande protagonista di tutto questo. Diciamo che è un ragazzo un po' anomalo, non guarda partite in televisione ma gli piace giocare a calcio. Lo stesso si può dire della famiglia, a cui è sempre interessato in primis il benessere di Filippo senza pressioni ed esasperazioni". Il direttore ha poi proseguito raccontando la scuola calcio, gestita da lui e dall'altro socio Domenico Monda: "La nostra prerogativa è sempre stata quella di far crescere i ragazzi sin dalla scuola calcio e non è un caso che quasi tutta la rosa dello scorso anno, ad esempio, fosse composta per intero da ragazzi che hanno iniziato nella nostra attività di base. Non voglio fare nomi, ma ci sono almeno un'altra decina di ragazzi, soprattutto nei 2010, che promettono bene. Segreti? Non ce ne sono, ma il rapporto con le famiglie e gli staff di alto livello sono due aspetti sicuramente cruciali. Noi operiamo a Marigliano, abbiamo diverse sedi ma il polo centrale è quello di San Vito. Possiamo contare su circa 500 iscritti, i numeri la dicono lunga sulla crescita che ci sta vedendo come protagonisti".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.