Cerca

Primavera 1

Roma-Empoli, ricorso e vuoti normativi: altre 3 gare irregolari?

Il Giudice Sportivo si è espresso in seguito alla richiesta dei toscani: Genoa-Torino ed Hellas Verona-Lecce sotto la lente, ma anche un'altra sfida dei ragazzi di Guidi

12 Settembre 2023

Federico Guidi

Federico Guidi (Foto ©De Cesaris)

Mentre la Roma prepara il controricorso in seguito al comunicato del Giudice Sportivo, che ha assegnato la sconfitta per 3-0 a tavolino ai danni dei giallorossi, proviamo a decifrare le ragioni che hanno condotto a questa decisione. Premesso che il regolamento è tutt'altro che chiaro e soprattutto lascia spazio a interpretazioni decisamente diverse le une dalle altre, ad emergere è soprattutto la confusione, che fa il paio con diversi vuoti normativi. Scendendo nello specifico di Roma-Empoli, dopo la notizia del ricorso a cui si è appellato il club toscano, da una prima ricostruzione sembrava che mister Guidi avesse svolto tutto correttamente. 

Roma, troppi 2004 in campo? L’Empoli fa ricorso. Ecco cos’è successo

Il match disputato domenica mattina è sub judice, ma a Trigoria dovrebbero dormire sonni tranquilli 

Dopo aver raccolto ulteriori informazioni sulla questione, però, le motivazioni che hanno spinto l'Empoli a ricorrere alla giustizia sportiva erano in realtà diverse. In sintesi, i toscani hanno evidenziato l'irregolarità nella sostituzione che ha visto uscire dal campo Louakima (2003, quindi fuori quota senza limiti di età) ed entrare Vetkal (2004, fuori quota). In questo modo lo slot del fuori quota senza limite d'età era stato già occupato da Louakima, e i fuori quota 2004 in campo contemporaneamente sono diventati 7.

Il Giudice Sportivo, infatti, nel comunicato chiarisce la questione: Il calciatore “fuori quota”, che sia classe 2004 o precedente, può essere sostituito solo con un calciatore nato dal 1° gennaio 2005 e non abbia compiuto il 15° anno d’età (o, come si dirà più diffusamente in seguito, anche da un classe 2004 purchè i classe 2004 impiegati contemporaneamente in campo non siano più di sei)

Più avanti, effettivamente, viene ancora specificato: A tale riguardo, anche la ragioni prospettate dalla Roma nella propria memoria difensiva, volte a sostenere la possibilità di sostituire il calciatore “fuori quota” con un altro classe 2004 da impiegare contemporaneamente agli altri sei ammessi dall’art. 8 del Regolamento (ed avere quindi contemporaneamente in campo sette calciatori “sopra età”), sebbene suggestiva, non è condivisibile. Il rischio di irragionevolezza prospettato, infatti, è immediatamente fugato se della norma in questione si accoglie l’interpretazione corretta secondo la quale il calciatore “fuori quota”, una volta impiegato, non è sostituibile con un altro “fuori quota” anche qualora sia un classe 2004. Quindi, la squadra, che scende in campo con sette calciatori classe 2004, o comunque li schiera in tal numero una volta nel corso della partita, non può effettivamente sostituire alcun calciatore 2004 con altro della medesima classe anagrafica se, effettuata tale sostituzione, la squadra continua ad impiegare contemporaneamente sette giocatori nati nel 2004. Mentre, nel rispetto del limite massimo di sei 2004 da schierarsi contemporaneamente, la sostituzione tra classe 2004 è sempre ammessa.

Secondo i chiarimenti del Giudice Sportivo, la Roma ha quindi torto, ma restano dei dubbi. Perché se, oltre ai sei 2004 viene schierato il settimo 2004 (che quindi sarebbe il fuori quota senza limiti di età), non si dovrebbe specificare chi sia? Nel caso di un 2003 in campo è evidente che sia lui il fuori quota senza limiti di età. Soprattutto, però, la questione principale è un'altra: come mai tutte queste specifiche non sono state inserite all'interno del regolamento? Quello ufficiale, pubblicato nel comunicato numero 20 in data 11 agosto 2023, è ben lontano dalle conclusioni che sono state tratte. Nei capoversi quattro e cinque del paragrafo 8, l'unico che fa riferimento alla questione, non va certamente in profondità... (Clicca qui per leggere il regolamento). 

Fatte tutte queste premesse, il mistero si infittisce se ripensiamo a Roma-Fiorentina. Guidi schiera 5 2004 oltre al fuori quota senza limiti di età Louakima e fin qui nessun problema. Al 66', però, rileva Louakima inserendo il 2005 Ienco, ma soprattutto escono dal campo Joao Costa (2005) e Misitano (2005), ed entrano 2 2004, Guerrero e Alessio. In questo modo i fuori quota 2004 contemporaneamente in campo sono 7. Tutto corretto? A noi non sembra...

Roma-Fiorentina, però, non è a questo punto l'unica partita che merita attenzione. Alla prima giornata, il Torino (contro il Genoa), schiera 7 2004 titolari. Al 62' mister Scurto effettua due sostituzioni: fuori Padula '04 e dentro Gabellini '06, fuori Dalla Vecchia '05 e dentro Silva '04. Non ci vorrete mica dire che basta scambiare i sostituiti per aggirare la norma, vero?

E se tutto questo non basta, a togliere ogni dubbio ci pensa Hellas Verona-Lecce. I pugliesi partono con 7 2004 titolari, dunque 6 fuori quota, effettivamente 2004, e un fuori quota senza limiti di età anch'esso 2004. Tutto corretto, almeno fino al 60', momento in cui il tecnico leccese effettua una sostituzione inserendo il 2004 Bruhn al posto del 2004 Jemo. Ricordiamo cosa diceva il regolamento: "Nel rispetto del limite massimo di sei 2004 da schierarsi contemporaneamente, la sostituzione tra classe 2004 è sempre ammessa"

Insomma, il caos generato da un regolamento ricco di falle e vuoti normativi, ma soprattutto decisamente confusionario, rischia di creare così una serie di precedenti piuttosto "pericolosi" per il regolare svolgimento del campionato. Dopo la pubblicazione dello stesso, c'era stata anche una riunione tra la Lega e i club per chiarire alcune questioni, questioni rimaste evidentemente ancora in sospeso. Anche per questo motivo, dopo il ricorso effettuato dall'Empoli, e considerati i tanti problemi di comprensione del regolamento, diverse società avrebbero anche sollevato questioni relative a correttezza ed etica sportiva. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni