GEGA D VILLALBA - SPORTING SAN CESAREO 2-0
VILLALBA Carbone 6, Di Giosia 6.5, Lattanzi 6, Acciari 6.5, David 6, Sette 6, Tiberi 7, Ciminelli 6.5, Capecchi 6, Bobeica 6, Bernardini 7
PANCHINA Picarazzi, De Cillis, Di Giacobbe
ALLENATORE Mazzola
SPORTING SAN CESAREO A. Zippo 6.5, Tocci 6 (11'st Gavini 6), Sicolo 6, Pasquariello 5.5, D. Zippo 5.5, D. Licenziato 6, Galli 6, Ricci 6.5, L. Licenziato 6 (33'st Arezzo sv), Del Duca 5.5, Ogbeide 6 PANCHINA Pinchiurri, Corgnale, Gatta, La Rosa, Sottile, Sampedro, Lagalante ALLENATORE Caprasecca
MARCATORI Bernardini 23'st, Tiberi 35'st
ARBITRO Cristea di Albano Laziale, 6
NOTE Angoli 5-1 Rec. 1'st
Il Villalba vince 2-0 faticando non poco contro uno Sporting San Cesareo compatto. Prima frazione di gioco in cui i biancorossi dominano in mezzo al campo, girano bene il pallone senza rendersi mai realmente pericolosi. I ragazzi di Caprasecca si chiudono bene e provano a ripartire grazie alla velocità di Ogbeide e Lorenzo Licenziato. A parte qualche tiro dalla distanza come quelli di Ciminelli e Bernardini, che però sono facili da bloccare per Zippo, il primo tempo non offre molte emozioni e si conclude a reti bianche. La ripresa è decisamente più frizzante. I ragazzi di Mazzola rientrano molto più aggressivi. Dopo due minuti Bobeica viene servito in area sulla sinistra, calcia sul secondo palo ma trova un ottimo intervento di Zippo che manda in angolo. Sul corner la palla viene ributtata fuori dove Ciminelli tira di prima stampando la conclusione sul palo che salva il San Cesareo. Non c'è un secondo per respirare e dall'altra parte Ricci scambia con Ogbeide che lo serve bene sulla destra. Il centrocampista fa partire un bolide da posizione defilata facendo tremare la traversa. Tre giri di lancette più tardi è Tiberi a provare una conclusione dalla distanza, ma ancora un ottimo Zippo risponde presente. Occasioni da una parte e dall'altra: su un errore della difesa del Villalba ne approfitta Lorenzo Licenziato che supera due avversari, si allarga sulla sinistra e incrocia di mancino, ma Filardo si fa trovare pronto e tocca quanto basta per mandare la palla in corner. Al 23' ecco che arriva l'episodio che stappa il match: su una punizione dalla metà campo, la palla resta vacante nell'area dello Sporting, dove Bernardini è il più veloce a trovare la conclusione insaccando la palla in rete per l'1-0. Sempre il numero 11 biancorosso va vicino alla doppietta poco dopo autolanciandosi di testa ma calcia sopra la traversa. All'ultimo secondo di partita Tiberi, dopo un rimpallo, si ritrova la palla tra i piedi al centro dell'area e sigla la rete del 2-0 che precede il fischio finale dell'arbitro.