GEGA F VIGOR PERCONTI - ROMA 7.0 ACADEMY 5-0
VIGOR PERCONTI Avitto 6.5 (20'st Lorenzi 6), Carbutti 6.5, Bellanti 6.5, Bernardi 7.5, Azzarello 6 (1'st Palmisano 6), Zincone 6.5, Sopracordevole 6 (11'st Manansala 6), Sulaj 7 (9'st Toppi 6.5), Bucci 7.5 (1'st Ragazzoni 6.5), Placidi 6.5, Martire 6
PANCHINA Paganini, Del Papa
ALLENATORE Di Mario
ROMA 7.0 ACADEMY Margaglio 7 (9'st Magno 6), Bertone 6.5, Berrettoni 6 (17'st Castelli 6), Gaudiello 6, Nardecchia 6, Ametrano 6, Donno 6 (20'st Mastrocinque 6), Ponticelli 6 (9'st Gasparini 6), Macioce 6.5, Iribhogbe 6.5 (20'st Chahir 6), Della Bella 6.5 ALLENATORE Prili
MARCATORI Bucci 8'pt e 11'pt, Ragazzoni 15'st, Placidi 16'st, Toppi 26'st
ARBITRO Pasquale di Ostia Lido
NOTE Angoli 3-1 Fuorigioco 1-0 Rec. 1'pt - 3'st
Vittoria e qualificazione per la Vigor che batte 5-0 la Roma 7.0 Academy e stacca il pass per gli ottavi di finale. La partita è un dominio fin dal primo minuto. L'organizzazione mostrata dai padroni di casa permette un possesso palla volto alla costante ricerca dei riferimenti tra le linee. La posizione di Bernardi risulta cruciale in fase di impostazione. Il numero 4 trova sempre una corretta posizione tra i due centrali, in modo da agevolare la fase di prima costruzione. Gli ospiti invece, si presentano in campo con un compatto castello difensivo, che però contiene le incursioni blaugrana solo per pochi minuti. All'8', una punizione battuta da Sulaj sulla fascia destra trova la testa di Bucci, che impatta e batte Margaglio sul secondo palo. Passano appena 3 minuti e i ragazzi di mister Di Mario siglano il raddoppio ancora con Bucci. Dopo una serie di rimpalli in area di rigore, la palla arriva al numero 9 che la arpiona e insacca con un destro secco. Con il passare dei minuti, esce anche il carattere della Roma 7.0, che approfitta di una Vigor piatta per alzare la pressione e trovare qualche soluzione verticale interessante. Nella seconda frazione riprende la spinta blaugrana, che trova però maggiore difficoltà grazie ad uno spiccato senso del sacrificio e dell'impegno mostrato dalla squadra di mister Prili. Nonostante questo però, al 15' arriva per i padroni di casa la rete del subentrato Ragazzoni. Scorribanda sulla sinistra di Bellanti che arriva fino in fondo e trova il pertugio per servire Ragazzoni. Il numero 16 davanti a Magno rimane lucido quanto basta per siglare la rete del triplo vantaggio. Un minuto dopo segna ancora la Vigor. Respinta incerta di Magno che non pulisce l'area piccola e regala a Placidi la possibilità di tirare da distanza ravvicinata. Il numero 10 ne approfitta gonfiando la rete in acrobazia. L'ultima rete del match arriva al 26' ancora in favore dei padroni di casa. Incursione sulla destra di Placidi che, una volta arrivato in area di rigore, serve Toppi che non sbaglia il tap-in e firma così la rete che fissa il 5-0 finale. Grazie a questo risultato si definisce il quadro del girone F con Vigor Perconti e Spes Montesacro aritmeticamente qualificate agli ottavi di finale. Le due compagini si contenderanno Mercoledì il primato.