Primavera 1

L'aquila vola ma con fatica. Cosa ha messo a fuoco Empoli-Lazio?

Buona la prima ma anche come pensa mister Sanderra, la rosa è tutt'altro che pronta

Pronti, partenza e via! La prima stagionale della Lazio è stata una partita vinta di "corto muso" in cui i biancocelesti hanno dovuto appoggiarsi sulle giocate di Balde e Muñoz. La prima con la maglia biancoceleste del nuovo numero dieci è positiva, impreziosita anche da un gol. Potrebbe imporsi come uno dei talenti più interessanti di questa Primavera; invece, Balde, rimette minuti nelle gambe dopo il brutto infortunio al crociato dello scorso anno, mettendo al referto un assist al connazionale. Oltre a loro due, nel 4-4-2 messo in campo domenica scorsa, brilla il blocco difensivo composto da Bordon e Petta sempre attenti e ben posizionati. Tra i pali Renzetti ha dato ottimi segnali e da citare anche il duo Di Tommaso-Nazzaro in mezzo al campo. Non è oro tutto c'ho che luccica e Sanderra ne è consapevole:"Dobbiamo rinforzarci, la società lo sa, per fare un campionato degno. Il cammino è lungo".

Proprio partendo dalle dichiarazione del mister, possiamo provare a capire quali elementi possono essere necessari per rendere più competitiva la rosa bianco celeste. Dalla trequarti in sù, più precisamente nell'area di rigore avversaria, i gol mancano. Ma questo è un problema che la squadra si porta dietro dallo scorso campionato: analizzando le reti dell'anno scorso dei numeri 9, D'Agostini e Sulejmani, non troveremo statistiche alla Vanja Vlahović. Entrambi non arrivano in doppia cifra e D'Agostini non sembra riuscire ad essere la punta titolare di una squadra di alta classifica anche per via della sua fragilità fisica. C'è però da contestualizzare il modo in cui Sanderra chiede alle sue punte di giocare, ovvero in una maniera dinamica e con molte corse all'indietro. Questo sicuramente va a sottrarre energie ai due attaccanti che sotto porta poi non riescono ad essere cinici. Ma se questo è il modo in cui il mister vuole che le sue punte giochino c'è la necessità di trovare un calciatore che porti "bonus", un sostituto di Sanà Fernandes per intenderci. Muñoz, come detto anche dal tecnico, è un centrocampista e Serra è un punto interrogativo, con solo 8 presenze in Primavera. Balde può essere considerato il sostituto di Gonzalez per un fattore tattico e anagrafico, essendo entrambi fuori quota, ma comunque guardando la panchina la coperta è corta sia davanti che in mezzo al campo. Il mercato è ancora aperto e ci aspettiamo sicuramente mosse sul mercato da parte delle Aquile per tentare di replicare il cammino fantastico della scorsa stagione. L'idea di gioco la squadra la possiede, Sanderra continua ad essere uno dei tecnici più interessanti e preparati delle categoria e con qualche accorgimento in più in termini di nuovi arrivi, questa squadra può far divertire e non poco.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.