L'EVENTO
Ostiamare, De Rossi si presenta: "Tante idee. Voglio riaccendere l'entusiasmo"
A Cineland la presentazione dell'ex allenatore della Roma come nuovo proprietario del club lidense. Presenti anche Roberto Gualtieri e Alessandro Onorato
È ufficialmente iniziata una nuova era all'Ostiamare. Un'era che porta uno dei nomi più pesanti ed importanti legati alla città di Ostia: quello di Daniele De Rossi, nuovo proprietario della società lidense. A Cineland si è tenuta la conferenza stampa di presentazione con l'ex capitano e allenatore che ha parlato per la prima volta da biancoviola. Presenti anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato e il prefetto di Roma Lamberto Giannini. Il primo a prendere la parola è stato l'Assessore di Roma Capitale: "Stiamo scrivendo la prima pagina di storia dell'Ostiamare e siamo orgogliosi. Grazie a Daniele questo rappresenta il primo passo di una rinascita: molti ragazzi potranno fare sport in sicurezza. L'amministrazione in quella zona sta muovendo grandi passi, ma è importante anche il lavoro dei privati".
Poi ovviamente l'intervento di De Rossi: "Una sfida che mi piace da morire, non è un sacrificio. Vorrei rimanere qui 30 anni. Deve essere un progetto che duri nel tempo, so che ci sono difficoltà, ma non sono uno sprovveduto - continua il nuovo proprietario dell'Ostiamare - Non si fanno miracoli, vogliamo semplicemente allo stadio la gente di Ostia e nel corso degli anni raccoglieremo i frutti, quindi è troppo presto per fare promesse. Non saremo una 'Roma vecchie glorie', non saremo succursale di nessuno, ma siamo aperti a collaborare con altre realtà" Aggiunge poi rispondendo a una domanda: "Mio papà Alberto? Sono stato il primo a cui ho chiesto consiglio. Mi ha chiesto subito se fossi matti, poi dopo mezz'ora già parlavamo di Serie C... (ride, ndr). Tutta la mia famiglia verrà coinvolta: siamo molto uniti e ogni scelta verrà presa con amore".
In conclusione ha preso la parola il Sindaco Roberto Gualtieri: "Daniele ha dimostrato di nuovo di essere un grande sportivo e un grande uomo. Investire in prima persona su un club in cui ha giocato da bambino rappresenta un notevole gesto d'amore. Sono certo che con la sua gestione, si potrà rilanciare e valorizzare Ostia".
In chiusura Daniele De Rossi parla della data di nascita dell'Ostiamare che ha individuato come 3 ottobre 1945 "Giorno in cui ci vedremo per una grande festa". Per 80 anni da ricordare.