Cerca

Focus

Destini incrociati: un sabato infuocato dalla lotta salvezza

Tre scontri diretti cruciali in zona retrocessione tra Girone A e Girone C. Squadre a caccia della scintilla per invertire la rotta

21 Febbraio 2025

Destini incrociati: un sabato infuocato dalla lotta salvezza

Club Olimico Romano, arancioblù chiamati ad una sfida cruciale con il Cesano (Foto©Consoli)

Mentre impazza la lotta ai playoff, con squadre come l’Urbetevere molto vicine a strappare il pass per le fasi finali, le compagini in fondo ai tre raggruppamenti si trovano davanti alle ultime possibilità per invertire la rotta e sperare di raggiungere la zona playout. In questo senso il prossimo turno del Girone A mette a disposizione del Club Olimpico Romano un’occasione più unica che rara. Gli arancioblù affronteranno in trasferta il Cesano, che dopo il nuovo cambio in panchina è tornato a vincere e vuole continuare la striscia positiva. Solo 4 punti separano la squadra di Roma Nord dal terzultimo posto, occupato da un’Ottavia sempre più in crisi. La formazione di Papotto ospita il Villalba fanalino di coda arrivato all’ultima spiaggia per sperare in una rimonta che avrebbe del clamoroso. Destini incrociati, dunque, per le ultime 4 classificate del raggruppamento che si giocano una fetta importante del proprio destino.

Stessa sorte per Certosa e Colleferro. Entrambe hanno recentemente fermato la Spes Montesacro sul pareggio, ma per i neroverdi è arrivato il momento di iniziare a spingere sull’acceleratore se vogliono provare a riaprire il discorso salvezza. La squadra di Bendia ha dimostrato per diversi tratti della stagione di essere una squadra ancora viva, ma ha faticato a portare a casa i tre punti. Dall’altra parte i Lepini hanno la possibilità di staccare ancor di più le ultime due posizioni per mettersi al sicuro dalla retrocessione diretta e prepararsi al meglio per l’eventuale playout.

Più complessa, invece, la situazione nel Girone B, dove la Dabliu New Team continua a dare delle buone dimostrazioni sul campo senza riuscire poi a trasformarle in risultati, mentre il Cisterna è caduto in una bruttissima crisi di risultati: non vince da dieci partite e non trova la rete da tre. Entrambe hanno accumulato un gran distacco dalla terzultima, la Samagor con 17 punti, e, se i biancocelesti possono contare sul fatto di avere ancora alcuni scontri diretti ad attenderli, la squadra di Valerio avrà un calendario molto difficile nelle ultime 8 partite. Il tempo e i punti a disposizione diminuiscono ogni settimana di più, la risposta dovrà essere immediata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni