Cerca
play off
Fa festa la Lupa Frascati (Foto ©GazReg)
11 maggio 2022
orario di inizio: 16:31
POMEZIA Pinna (48’st De Angelis), Lahrach, Cardinali, Fiorentini, Bianchi (47’st Celli), Passiatore, Otero, Lo PInto (18’st Ruggiero), Massella, Cano, Gallo (29’st Manga) PANCHINA Fusaroli, Molinari, Kepi, Oi, Mezzina ALLENATORE Scaricamazza
LUPA FRASCATI Santi, Ferraro, Molinari, Paolelli, Costantini, Citro (44’st Panella), Pagliaroli (39’st N. Muzzi), Lalli, Sebastiani (10’st R. Muzzi), De Vita (18’st Pompili), Tordella PANCHINA Moglianetti, Villa, Monni, Schiena, Negro ALLENATORE Pace
ARBITRO Waldmann di Frosinone
ASSISTENTI Gentilezza di Civitavecchia, Esposito di Formia
NOTE Sequenza rigori Costantini (L) gol, Cano (P) parato, Lalli (L) gol, Celli (P) gol, Pompili (L) parato, Fiorentini (P) gol, Molinari (L) gol, Ruggiero (P) gol, N. Muzzi (L) gol, Massella (P) gol, R. Muzzi (L) gol, Passiatore (P) gol, Paolelli (L) gol, Otero (P) parato Ammoniti Ferraro, Otero, Lo Pinto, Passiatore Angoli 4-6 Rec. 1’pt-3’st
Direzione Serie D: le strade restano ancora aperte. Anche dopo la seconda gara dei play off non c’è ancora una squadra che ha la matematica certezza di giocare il prossimo anno in Interregionale. Al Comunale di Pomezia la Lupa tiene tutto in ballo battendo i rossoblù ai caci di rigore dopo lo 0-0 maturato nei 90’. I castellani si portano così in testa con tre punti, con Tivoli a due e Pomezia ad uno. Tutto si deciderà domenica al Galli con la compagine di Pace che si è messa comunque in una posizione certamente privilegiata.
Le formazioni Grande sorpresa tra i pali per il Pomezia, Scaricamazza dà spazio al classe 2001 Pinna per concedere una maglia da titolare a capitan Lo Pinto in mezzo al campo. Due i cambi di Pace: dentro Lalli e Sebastiani al posto di Panella e Ramon Muzzi, ovviamente c’è anche Paolelli a sostituire lo squalificato Montella.
La cronaca Sicuramente meglio i padroni di casa nel corso dei primi minuti. É il Pomezia ad offendere con la Lupa che non esce dalla propria metà campo. Al 12’ bella avanzata di Bianchi, palla al centro dell’area per Massella che controlla e scarica in porta, deviazione di Paolelli in corner. Al 19’ duro intervento di Gallo su Pagliaroli, tutta la panchina della Lupa chiede il giallo ma l’arbitro dà semplice punizione. Respira adesso il Pomezia, con la compagine castellana che però non riesce a trovare soluzioni. Al 29’ si rivedono i rossoblù con Gallo, che sul cross dalla destra di Lahrach manda sul fondo al volo. Stessi interpreti al 36’, con l’11 che stavolta prova a rimetterla dentro ma di fatto agevola la presa aerea di Santi. Lahrach è uno dei grandi protagonisti del primo tempo, poco dopo è sempre un suo cross a consentire a Cano di concludere di testa, centrale tra le braccia di Santi. Al 38’ grande chance anche per la Lupa: Fiorentini si addormenta a centrocampo, Sebastiani mette in moto De Vita che però calcia malissimo sul fondo. Al 41’ Pomezia vicino al vantaggio: traversone perfetto di Gallo, Otero ci mette la testa chiamando Santi ad un super intervento in corner. L’ultima emozione del primo tempo è una conclusione del solito Lahrach che si spegne sul fondo. Nessun cambio alla ripresa del gioco. La prima occasione è per il Pomezia, all’8’, con Cano; tiro da fuori che termina di poco a lato. Al 20’ ci prova subito il neo entrato Ruggiero, che dal limite scarica violentemente poco sopra la traversa. Al 27’ si accende Massella. La punta prende palla sulla destra, avanza e incrocia il tiro; palla di un nulla fuori. Ancora l’ex Unipomezia poco dopo, dall’altra parta, con la sfera che esce ancora di poco. Poi nulla più fino al 48’, con Scaricamazza che poco prima della fine del match manda in campo De Angelis per Pinna in proiezione calci di rigore. Nella lotteria dei tiri dal dischetto la spuntano i castellani 5-6, con Santi che ipnotizza sia Cano che Otero. Per la Lupa sbaglia Pompili ma è un errore ininfluente, termine 5-4.
EDICOLA DIGITALE