Cerca
focus
30 Giugno 2016
Inizieranno oggi i quarti di finale di Euro 2016 validi per l'accesso alle semifinali della manifestazione. La partita di apertura è prevista per stasera e vedrà protagoniste Polonia e Portogallo. La formazione di Conte giocherà sabato 2 luglio alle ore 21:00 contro i tedeschi di Loew, mentre è prevista per domenica 3 luglio la sfida contro la Nazionale padrona di casa e la Nazionale islandese. Euro 2016 ci sta regalando una serie di emozioni e sorprese alle quali speriamo di assistere anche nei quarti di finale. Entusiasmante l'andamento dell'Italia, che nel match contro la Spagna ha finalmente chiuso il circolo delle vittorie iberiche sugli azzurri che durava da ben 22 anni, ovvero da USA '94. La partita contro la Spagna è stata decisa dalle due reti di Pelle e Chiellini, grazie alle quali l'Italia ha conquistato il suo accesso ai quarti di finale dove incontrerà la Germania. Incredibile anche la sfida tra Inghilterra e Islanda, conclusasi con l'inaspettata vittoria della nazionale islandese che scenderà in campo ai quarti contro la Nazionale padrona di casa.
Uno dei match più seguiti e discussi dal popolo italiano è stato proprio Italia-Spagna, che ha visto l'Italia tornare a vincere in una competizione ufficiale contro la Nazionale iberica, un fatto che non accadeva da USA '94. Ma gli azzurri di Conte hanno dominato la partita con carattere e decisione, centrando la vittoria con il cuore. La Spagna è apparsa invece insolitamente inibita da un eccessivo nervosismo generatosi in panchina. Ma le emozioni più grandi hanno coinvolto tutti i tifosi della Nazionale islandese, protagonista di un Europeo davvero incredibile in cui ha eliminato dapprima tutte le squadre appartenenti al suo girone, per poi battere l'Inghilterra per 2-1 agli ottavi di finale aggiudicandosi il matematico accesso alle semifinali di Euro 2016. Con una grinta singolare e un incredibile gioco di squadra, l'Islanda ha sbaragliato ogni pronostico affermandosi come la migliore in campo, nonché come una delle migliori Nazionali partecipanti agli Europei 2016.
Quali sono invece le Nazionali favorite ai quarti di finale di Euro 2016? Tra le partite più scottanti previste per i quarti di finale di euro 2016 troviamo sicuramente Germania-Italia nonché Francia-Islanda, che giocheranno rispettivamente sabato 2 luglio alle ore 21:00 e domenica 3 luglio alle ore 21:00. Le favorite sono la Germania e la Francia, tuttavia, con la grinta e la voglia di vincere dimostrati in campo dall'Italia e dall'Islanda, ogni scenario è plausibile.
Germania-Italia L'evento che fermerà il Bel Paese la sera di sabato 2 luglio sarà l'attesissima partita tra Germania e Italia prevista per le ore 21:00. Il match sarà valido ai fini dell'accesso alle semifinali di Euro 2016. Tra i tifosi italiani impazza la mania delle scommesse, disponibili in varie modalità tra cui quella online offerta da SNAI, lo storico gestore italiano che, in funzione della partita di sabato, ha già reso disponibili le relative quote: favorita la Nazionale tedesca a 2,25, mentre l'Italia è quotata a 3,70.
Accedi al portale per scoprire le scommesse SNAI e vincerai diversi bonus di benvenuto cumulabili!
Questa volta, contro la Germania di Loew, gli azzurri scenderanno in campo con delle assenze causate da diversi infortuni: De Rossi e Candreva sono infortunati e sembra non rientrino nella formazione che Conte schiererà contro i tedeschi. Il giocatore Thiago Motta mancherà invece a causa della squalifica ottenuta nello scorso match contro la Spagna.
Francia-Islanda Pronostici indubbi per quanto riguarda la partita Francia-Islanda: la Nazionale di casa è nettamente favorita con 1,42, mentre l'Islanda è quotata in modo esagerato a 8,50. Un match con quote così sbilanciate sembrerebbe facile da prevedere, ma di recente l'Islanda ha dimostrato di possedere un carattere tale da riuscire a conquistare la vittoria anche quando è data per spacciata. Se da un lato la Francia di Deschamps sarà avvantaggiata dal calore del suo pubblico, l'Islanda avrà dalla sua lo spirito di squadra che l'ha guidata fino ai quarti di finale di Euro 2016 contro ogni previsione. Con questi presupposti, nulla è dato per scontato e ogni esito diventa plausibile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni