Cerca

focus

Attaccanti? No grazie. Storia di un weekend speciale

L'ultimo turno ha regalato un dato a sorpresa. Stavolta a fare la differenza non sono state le punte ma i centrocampisti

22 Settembre 2016

Paglia, 3 gol in 3 partite © Del Gobbo

Paglia, 3 gol in 3 partite © Del Gobbo

Nel calcio, a volte, il guizzo decisivo arriva da chi meno te lo aspetti. Scorrendo la lista dei marcatori dell'ultimo weekend, infatti, ci si trova di fronte ad un dato decisamente curioso: più della metà dei gol segnati nel recente turno dei campionati Nazionali sono stati realizzati da centrocampisti che, tra l'altro, hanno segnato quasi il doppio rispetto agli attaccanti.


I numeri Nei tre campionati Under (17,16 e 15) i gol fatti dalle formazioni della nostra regione sono stati 26. Sviscerando poi questo saltano fuori numeri tutt'altro che usuali visto che delle 26 totali solo 9 reti son state realizzate da attaccanti, centrali o sterni che fossero. 3 i gol piazzati dai difensori mentre addirittura 14 quelli firmati dai centrocampisti.


Paglia, 3 gol in 3 partite © Del GobboUnder 17 Negli ex Allievi Nazionali, continua lo straordinario momento di forma dei centrocampisti della Lazio. Nonostante la sconfitta, nei biancocelesti spicca infatti la prova di capitan Paglia. Tre gol in altrettante partite per uno dei pilastri della formazione di Fratini e che si sta consacrando come uno tra i profili più interessanti nel suo ruolo a livello nazionale. Al suo fianco Manolo Portanova. Fresco d'esordio in Primavera, il figlio d'arte nell'ultimo weekend ha firmato il suo secondo gol stagionale. Decisamente non male per uno che di ruolo non fa l'attaccante e che, quest'anno, pare proprio pronto a consacrarsi ai massimi livelli. Dalla Lazio alla Roma la situazione non cambia. Nei giallorossi vanno ancora a segno Nicolò De Angelis e Sdaigui, due terzi del terzetto di centrocampo di Toti. Due firme che non arrivano certo per caso e che, dopo un periodo di appannamento, hanno ripreso a stupire. Molte delle gioie che la Roma troverà in stagione passeranno attraverso le giocate di questi due giocatori. Chiudiamo il Frosinone dove Obleac finisce anche lui sul tabellino dei marcatori a dimostrazione che, a fare la differenza, non sono solo gli attaccanti.


De Angelis, doppietta per lui ©DeCesarisUnder 16 Qui il dato è ancora più evidente. 8 i gol segnati dai nostri 2001, di cui uno solo da un attaccante (Bucri della Roma) e addirittura 5 dagli uomini in mediana. Il nome caldo qui è sicuramente quello di Roberto De Angelis. Addirittura due le reti firmate dal centrocampista che ha cominciato la stagione con il piede premuto sull'acceleratore. Bene anche Putti che, seppur da subentrato, non ha esitato a lasciare il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Decisamente pesante è poi il gol di Ortenzi che di fatto regala la vittoria al Frosinone contro il Perugia. Una punizione del fantasista gialloblu ha infatti permesso ai ragazzi di Marsella di proseguire nella loro corsa in campionato. Infine impossibile non citare quel Simonetti che, dopo lo scorso anno, si conferma centrocampista con il vizio del gol. Dopo D'Andrea, ora anche Rubinacci comincia ad apprezzarne le doti.


Bove, 2 gol contro il Palermo ©LoriUnder 15 Anche nei classe 2002, gli exploit dei centrocampisti non sono mancati. 4 i gol segnati, nelle 7 totali, uno in più rispetto agli attaccanti. In casa Roma, la copertina spetta a Bove che firma una bella doppietta contro il Palermo. Al suo fianco, a segno anche Astrologo, a dimostrazione della qualità nella mediana a disposizione di Fattori. L'ultimo acuto arriva poi dal Gentili. Nonostante il ko di Girini, Bertini riesce comunque ad esultare. Entrato ad una manciata di minuti dal triplice fischio, il centrocampista biancoceleste rende meno amara la giornata dei biancocelesti nel ko contro il sardi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni