girone A
Loglio non basta, il Livorno ribalta la Racing nella ripresa
Il class '98 porta avanti il team di Giannichedda, poi gli amaranto di Foscarini si prendono i tre punti nel secondo tempo
RACING ROMA - LIVORNO 1-2
RACING ROMA Reinholds, Macellari, Vastola, Capanna, Maestrelli, Ricciardi, Massimo (27' st Shahinas), Bigoni (33' Calabrese), Caldore, De Sousa, Loglio (27' st Taviani) PANCHINA Savelloni, Proietti, Vona, Giura, Cascione, Lazzari ALLENATORE Giannichedda
LIVORNO Mazzoni, Borghese, Gasbarro (1'st Toninelli), Rossini, Luci, Marchi, Jelenic, Lambrughi, Venitucci (1' st Cellini), Murilo (45' st Morelli), Maritato PANCHINA Falcone, Gemmi, Ferchichi, Gonnelli, Bartolini, Dell’Agnello ALLENATORE Foscarini
MARCATORI Loglio 26' pt (R), Lambrughi 21'st (L), Cellini 23'st (L)
ARBITRO D' Ascanio di Ancona ASSISTENTI Notarangelo di Cassino e Spinello di Avellino
NOTE Espulsi al 30'st Taviani per comportamento antisportivo (R) Ammoniti Caldore, Macellari
Quindicisema sconfitta stagionale e quarto ko di fila per la Racing Roma. Il club di Antonio Pezone chiude l'anno all'ultimo posto in classifica, con un ritardo di 10 punti sulla zona salvezza. Il Livorno passa in rimonta a casa del Marmo e tiene il passo di Cremonese ed Alessandria che guidano il girone. Primo tempo di marca ospite anche se con poche occasioni. Al 4' Reinholds si supera su un calcio di punizione di Venitucci, poi è Maritato per due volte a sfiorare il vantaggio. Vantaggio che arriva, ma in casa Racing, al 28': cross al centro di De Sousa e intervento vincente di Loglio che fulmina Mazzoni. Al 31' il Livorno si rende ancora pericoloso con Venitucci, il cui tiro al volo viene respinto da Reinholds. Maritato al 33' va vicino al pari con un colpo di testa da posizione ravvicinata, poi al 37' è Mazzoni a rendersi protagonista con una super parata sulla conclusione ravvicinata di Loglio. Nella ripresa Foscarini lascia negli spogliatoi Gasbarro ed inserisce Toninelli, mentre Venitucci lascia il posto a Cellini. Sostituzioni quanto mai azzeccate. Nella ripresa inizia l'assedio livornese alla porta di Reinholds, che capitola la prima volta al 21'. Lambrughi segna di testa dopo un cross di testa di Murilo. I frutti del lavoro amaranto si concretizzano definitivamente al 23' quado Cellini su perfetto assist di Jelenic anticipa Reinholds e fa 1-2. Per la Racing le cose si mettono ancora peggio quando al 30' Taviani si fa scioccamente espellere, lasciando la squadra in dieci e facendo sfumare le possibilità residue di ottenere punti in classifica.