Cerca
SERIE B
22 Dicembre 2017
Esulta il Frosinone, ©FrosinoneCalcio
SERIE B FROSINONE-VIRTUS ENTELLA 4-3
FROSINONE Bardi 5.5, Brighenti 5, Ariaudo 5.5, Terranova 5.5, Ciofani M. 6, Maiello 5.5, Gori 5.5, Beghetto 5 (dal 42'st Crivello sv), Citro 6 (dal 22'st Dionisi sv), Ciano 7.5 (dal 35'st Soddimo sv), Ciofani D. 7.5 PANCHINA Zappino, Vigorito, Russo, Tarasci, Volpe, Matarese, Errico, Verde, Krajnc ALLENATORE Moreno Longo
VIRTUS ENTELLA Iacobucci 5, Belli 6, Benedetti 6, Pellizzer 5, Brivio 5.5, Palermo 5 (dal 18'st Di Paola 6), Troiano 5.5 (dal 18'st Eramo 6), Crimi 6 (dal 33'st Aramu sv), Diaw Dilly 6.5, La Mantia 6.5, De Luca 6.5 PANCHINA Paroni, Massolo, De Santis, Zigrossi, Ardizzone, Cleur, Mota, Currarino, Baraye ALLENATORE Alfredo Aglietti
MARCATORI De Luca 1'pt (V), Ciano 33'pt e 10'st (F), Ciofani D. 15'st (F), Diaw 19'st (V), Ciofani D. 26'st (F), La Mantia 31'st su rig. (V)
ARBITRO Marco Serra di Torino, 6.5
ASSISTENTI Pietro Dei Giudici di Latina e Michele Lombardi di Brescia
QUARTO UOMO Antonio Di Martino di Teramo
NOTE AMMONITI Brighenti, Beghetto, Ciano, La Mantia, Diaw ANGOLI 7-1 FUORIGIOCO 5-3 REC. 5'st
Frosinone Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Doppia identità che impacchetta tre punti importantissimi come regalo di Natale per i canarini, in virtù dei risultati maturati negli altri stadi della Serie B. Gelida serata al "Benito Stirpe" e colpisce a freddo la Virtus Entella. Trascorrono appena 44" e Crimi sfrutta la defaillance di Ariaudo, servendo l'accorrente De Luca; la "Zanzara" punge La reazione dell'undici gialloblu è immediata: al 3' punizione dai 20 metri di Ciano, facile per Iacobucci. Il possesso palla del Frosinone è lezioso e stantio nella propria tre quarti difensiva e spesso rischia sul pressing del funambolico Diaw Willy. Al 7' il Frosinone pareggia con Citro, ma la realizzazione avviene in posizione irregolare. La formazione di Longo verticalizza con insistenza, ma la Virtus si dimostra arcigna in difesa. Al quarto d'ora ripartenza di Ciano, lancio in profondità per Daniel Ciofani, non è illuminante. Il Frosinone ha il dominio del campo: al 18' Pellizzer rischia l'autorete rifugiandosi con una svirgolata maldestra in corner. E sul conseguente angolo i Leoni pareggiano, ma l'assistente n°2, Lombardi di Brescia segnala un fuorigioco inesistente. 29': Matteo Ciofani effettua una decisa sgroppata in avanti, iniziativa personale che conclude con il tiro di sinistro a sibilare la traversa. Mezz'ora di autentico monologo gialloblu, il Frosinone affonda, ma non assesta il colpo. Colpo che vale il pari arriva al 34': Ciano inventa una parabola pittoresca e grazie alla complicità di una deviazione avversaria si infila in rete. Ciociari tambureggianti, al 39' i chiavaresi si salvano sulla linea di porta sui tentativi in rapida successione di Ciano e Matteo Ciofani. Nel secondo tempo squadre sbilanciate e protese all'attacco, pioggia di gol. Ne beneficia lo spettacolo, non tanto il batticuore continuo dei tifosi dell'una o dell'altra fede. Al 9' conclusione potente di collo pieno di Maiello, Iacobucci si supera smanacciando. All'undicesimo il Frosinone ribalta la sfida: staffilata a filo d'erba di Ciano, Iacobucci si tuffa con un attimo di ritardo e il pallone gli passa sotto le braccia. 7° centro stagionale per lui e pubblico leonesco in tripudio. La squadra ciociara mette il turbo al 15'; Beghetto colpisce la traversa con un boide dalla distanza, Citro con il tap-in sottomisura la manda sul palo e alla fine della fiera la stoccata vincente la trova bomber-Ciofani, raggiungendo così Ciano a quota sette reti in campionato. 3-1, finita qui? Neanche per sogno! Al 19' sponda aerea di Di Paola per Diaw vale il 3-2, tocco chirurgico rasoterra. L'altalena di emozioni dondola all'inverosimile: al 27' pugno di esultanza al cielo per Daniel Ciofani e Moreno Longo, poker frusinate firmato dal centravanti di Avezzano. A tredici minuti dal termine Beghetto commette un'ingenuità rifilando una gomitata sul volto a Diaw in area di rigore, penalty dell'ex La Mantia: Bardi da una parte, pallone dall'altra. Vittorie "sofferte" come questa hanno doppia valenza, per la classifica e per il morale.
Pensando alla "pareggite" - cinque nelle precedenti sei - che stasera ha colpito le altre contendenti per la promozione, ovvero Bari, Parma, Empoli e Palermo, il Frosinone passerà davvero un Buon Natale. Ma non c'è troppo tempo per festeggiare con pandori e torroni: il 28 lo "Zaccheria" di Foggia li attende e come sta insegnando la Serie B 2017/2018, non sarà una passeggiata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni