l'iniziativa

La Lazio organizza il 1° Memorial in onore di Mirko Fersini

Splendida iniziativa quella presa dalla società biancoceleste e dal Presidente Lotito in prima persona, per ricordare il ragazzo scomparso nel 2012. Il torneo inizierà il 2 giugno

In casa Lazio il 12 aprile non è un giorno spensierato da vivere, perché proprio lo stesso giorno del lontano 2012 si spense il giovane Mirko Fersini.  Il giocatore classe ’95, dell’allora ex categoria degli Allievi Nazionali guidati dal tecnico Simone Inzaghi, venne a mancare dopo un terribile incidente stradale, avvenuto a Fiumicino a bordo del suo scooter, poco prima di partire per una trasferta con la squadra. Mirko era ricoverato, in coma, dal 6 aprile all'ospedale S. Camillo di Roma. Nonostante, siano trascorsi anni da quel giorno il ricordo di Mirko rimane ancora oggi vivo nella mente e nel cuore di tutti. Ogni settimana, ogni giorno, la Prima Squadra biancoceleste e la Primavera preparano, minuziosamente, le sfide da affrontare giocando sul campo dello Stadio di Formello a lui dedicato. Nel corso di questi impegni è impossibile non rivolgere uno sguardo a quello striscione affisso al lato del campo con l’immagine del volto di Mirko e la scritta ‘il tuo sorriso è la nostra vittoria’. 

La S.S. Lazio non ha dimenticato il suo calciatore Mirko Fersini e il Presidente Claudio Lotito, in prima persona, non ha mai perso occasione per renderne vivo il ricordo.  Quest’ anno  nella ricorrenza della sua scomparsa, la Società presenta la prima edizione del ‘Memorial Mirko Fersini’, che andrà in scena il 2 giugno al Centro Sportivo ‘Maurizio Melli’. Una location particolare per ricordare anche un altro ragazzo, che ha indossato la maglia della Lazio scomparso nel ’96 a causa di una malattia. La Società biancoceleste non vuole dimenticare né Mirko né Maurizio, due giovani andati via troppo presto, due ragazzi che hanno sempre tifato ed onorato quella gloriosa maglia.

Il Responsabile del Settore Giovanile Mauro Bianchessi, ha sostenuto la realizzazione del ‘Memorial Fersini’ ed è proprio lo stesso a dichiarare: “Siamo riusciti a dar vita a questo importante evento, che porta la firma della S.S. Lazio.  Un ‘Memorial’ fortemente voluto dal Presidente Claudio Lotito, per fare rimanere vivo il ricordo di due ragazzi, che hanno vestito la maglia della Lazio e che un destino crudele ci ha portato via prematuramente. L’importanza di questo evento non è rappresentato dallo svolgimento dello stesso, ma da ciò che rappresenta per tutta la famiglia biancoceleste”.


Le parole di mamma Katia

Katia Fersini, nel giorno del sesto anniversario dalla tragica scomparsa del figlio Mirko, è intervenuta ai microfoni di Lazio Style Channel e di Lazio Style Radio: “Sono passati sei anni da quando mio figlio Mirko mi ha lasciata a seguito di quel terribile incidente. Per me è facile ricordarlo, ma è bello vedere quanto sia ancora vivo nel pensiero di tutti. Mirko era un ragazzo allegro, splendido che si dedicava al massimo al suo sport ed alla sua squadra. Si allenava con la Lazio con grande amore, era rispettoso, onesto e gentile. Molte persone ricordano mio figlio, dalla Società fino agli amici: questo per me è motivo di grande orgoglio. Il  prossimo 16 aprile a Fiumicino, alle ore 19:30, si terrà una messa in sua memoria; mister Inzaghi ci ha chiesto di spostarla altrimenti non sarebbe potuto essere presente, essendo quest’oggi la Lazio impegnata a Salisburgo. Mi auguro che, per tale occasione, tante persone possano accorrere per dedicare una preghiera ed un pensiero a Mirko. Ringrazio la Lazio per aver organizzato un memorial in onore di Mirko che si terrà il prossimo 2 giugno al Centro Sportivo ‘Maurizio Melli’ - continua - la Società vorrà ricordare mio figlio e lo stesso ‘Maurizio Melli’ attraverso una bellissima iniziativa, ne sono molto felice. Il Club biancoceleste ha fatto tantissimo per Mirko, dedicando a lui anche il campo principale del Centro Sportivo di Formello: ciò mi riempie di gioia ed iniziare un nuovo percorso con un memorial mi emoziona tanto e mi spinge a ringraziare ogni persona all’interno della Lazio. Quando mi hanno comunicato l’iniziativa, ne sono stata felice sin dal primo momento.

Mirko è scomparso all’età di 17 anni e, fino all’ultimo momento, ha trascorso una vita intensa svolgendo ciò che amava, lasciando in questo modo un ricordo bellissimo in tutte le persone che gli sono stati vicino - conclude - si faceva voler bene da tutti, era un ragazzo puro”. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.