Cerca

focus

Roma, pronto lo tsunami sul settore giovanile?

Pugno duro della società sul vivaio, l'addio di Tarantino e Vallone sembra essere solo l'inizio

26 Settembre 2019

Roma, ore frenetiche per il settore giovanile ©GazzettaRegionale

Roma, ore frenetiche per il settore giovanile ©GazzettaRegionale

Roma, ore frenetiche per il settore giovanile ©GazzettaRegionale

Ore frenetiche negli uffici di Trigoria dove c'è l'ennesimo via vai. Tra chi si prepara a prendere posto dietro la sua “nuova” scrivania e chi, invece, sta raccogliendo tutto prima dei saluti. E' questo il caso di Massimo Tarantino la cui esperienza come Responsabile del settore giovanile sembra ormai giunta al capolinea. Le prima indiscrezioni erano già circolate nella giornata di ieri, come del resto avete potuto apprendere dalle nostre colonne (QUI per leggere l'articolo, ndr), e ormai a mancare è solo il comunicato della Roma a sancirne l'ufficialità. Una stretta dura quella operata dalla società che pare intenzionata ad abbattersi come una mannaia sui quadri del settore giovanile. Tarantino, e Vallone con lui, sembrano infatti destinati ad essere solo la prima scintilla di un vero e proprio incendio. Si parla di mail di convocazione, tante anzi tantissime, prime avvisaglie di un autentico tsunami che, a cascata, riguarderebbe non solo i vecchi vertici del vivaio ma anche i piani più bassi. Il ritorno di Zubiria è una pezza, momentanea, a tamponare le falle di un sistema che per ora vede proprio nello spagnolo e in Morgan De Sanctis i nuovi vertici. Le quotazioni dell'ex portiere sono in rapida ascesa, continuerà a lavorare in scia a Petrachi ma, ora più che mai, il suo ruolo nel vivaio di Trigoria sarà ancora più centrale di quanto non lo sia già stato in questi primi mesi della nuova stagione. Titolo “ad interim” però visto che nei piani della dirigenza ci sarebbe altro. Tra possibilità più o meno concrete, di teste pronte a ricevere la corona non sembrano ancora esserci, almeno per il momento. Le suggestioni più romantiche riguardano il solito Bruno Conti, che dovrebbe però rimanere ben saldo nel suo ruolo a capo delle academy giallorosse in Italia, ma anche “Ciccio” Desideri, un altro che sa bene cosa si prova ad indossare la maglia della Roma. La scelta spetterà a Petrachi, e De Sanctis con lui, elemento questo che non permette di escludere la chiamata di un professionista esterno alle dinamiche capitoline. Uno tsunami potrebbe dunque presto abbattersi sul settore giovanile della Roma e, per qualcuno, pare proprio che l'ombrello stavolta non potrà bastare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni