Cerca
UNDER 14
25 Dicembre 2019
Il Frosinone a inizio derby contro l'Accademia ©Timpani
Fermate un attimo il mondo, rimettetelo in pausa. Perché serve una considerazione, un approfondimento, un rewind, uno spaccato di impensabile realtà in coda a un anno strepitoso - che si chiuderà tra tre giorni contro la Lazio - per il Frosinone di Walter Broccolato. Un'orchestra con lo spartito stampato in testa. Una saga, iniziata nella fucina di talenti dell'Accademia Frosinone e decollata sulla pista di atterraggio principale. Il binomio Accademia Frosinone-Frosinone è una saga che scorre sotteranea come un fiume carsico e di anno in anno riaffiora con la forza impetuosa di un geyser. Perforando le zolle della "Città dello Sport" non zampilla petrolio, ma giocate di alta qualità.
"Nel ciclismo non si aspetta, nel ciclismo si scatta. Se qualcuno ti viene dietro vuol dire che non si è scattati abbastanza forte". Un lascito di Charly Gaul e della sua formazione nei velodromi, l'università ciclistica che insegna come si guida una bicicletta per focalizzare il percorso di educazione al calcio e crescita intrapreso dai ciociari: 9 vittorie consecutive dal 26 ottobre. Prima tappa lo 0-3 nel derby contro il Ceprano, nona lo 0-2 nel big match in casa della Vigor Perconti. Costanza, applicazione, senso di squadra e un calcio più sfrontato della fase iniziale di campionato, meno naïf rispetto alle prime uscite stagionali. Un'evoluzione stilistica e aritmetica che corrisponde spesso a un'ottima condizione atletica e un approccio alle partite sempre più fattori decisivi della "Broccolato Band": un professore di attitudine che possiede una spiccata predisposizione all'insegnamento: più che un allenatore, è un maestro, lavora tantissimo in allenamento, studia schemi e soluzioni con grande tenacia e applicazione. E sabato 28 arriva l'attesissimo duello di alta quota: alla "Città dello Sport" rullo di tamburi per Frosinone-Lazio.
Giusto per iniziare a prendere dimestichezza con il calcio dei grandi - domani al "Benito Stirpe" si gioca Frosinone-Crotone di Serie B - giallazzurri e biancocelesti saranno convocati in campo per un turno extraordinario, per il quale non pecchiamo di eccessiva internazionalizzazione se sdoganiamo il termine "Erasmus": gita fuori porta per imparare a rimanere concentrati e non cadere in rilassamenti anche durante i periodi festivi, da veri professionisti. Le squadre si presentano al face-to-face divise da 5 punti, ma la consistenza dei rispettivi reparti differisce di pochissimo. Buon Natale ragazzi, regalateci spettacolo tra tre giorni. Per un sabato da... Nazionali.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni