Cerca

Coronavirus

Che successo la raccolta fondi della Roma per lo Spallanzani

L'iniziativa del club giallorosso ha raccolto migliaia di donatori e oltre 250 mila euro da destinare all'istituto nazionale per le malattie infettive

17 Marzo 2020

Che successo la raccolta fondi della Roma per lo Spallanzani

Image title

Nella lotta alla diffusione del Coronavirus un ruolo sempre più importante sta assumendo il mondo dello sport e del calcio. Sono tantissime le iniziative messe in piedi da atleti e società sportive al fine di sostenere il sistema sanitario italiano in un momento di enorme difficoltà, tra queste risalta quella della AS Roma che attraverso i propri social network ha lanciato una raccolta fondi per lo Spallanzani con un obiettivo dichiarato, raggiungere mezzo milione di euro da destinare alle attività dell'istituto nazionale per le malattie infettive. Nella serata di ieri si è superata la soglia di 250 mila euro, con tanto di ringraziamento del CEO giallorosso Guido Fienga: "La risposta all’iniziativa è stata incredibile, i nostri sostenitori stanno dando il loro contributo per acquistare attrezzature di cui l’ospedale necessita con la massima urgenza e ci tengo a ringraziarli. Nella nostra Società stiamo tutti lavorando alacremente per sostenere l’iniziativa e giocatori e staff tecnico sono pronti a dare un grande contributo in tal senso. Sappiamo quanto l’Italia stia soffrendo e quanto le persone abbiano paura in un momento come questo, ma i dottori e gli infermieri dello Spallanzani e degli ospedali di tutta Italia stanno facendo un lavoro straordinario. Abbiamo la responsabilità offrire loro il tutto il nostro appoggio”. Dal lancio della campagna, la Roma ha già ordinato 25.000 mascherine FFP2, 1.500 mascherine FFP3, 1.400 mascherine chirurgiche, 120 flaconi da 500 ml di disinfettante per le mani e 4.000 da 80 ml. Domenica il club ha consegnato le prime 600 mascherine chirurgiche all'ospedale Sant'Andrea di Roma. Roma Cares Onlus è stata fondata proprio con il fine di realizzare iniziative a sfondo sociale, il Presidente Pallotta è stato il primo ad effettuare una donazione di 50 mila euro, poi sono giunte le adesioni di atleti giallorossi ed ex giocatori passati dalla Capitale e tantissimi tifosi per oltre 1800 donatori, ultima iniziativa la vendita all'asta della maglietta indossata da Florenzi nella semifinale di Champions League contro il Liverpool. 


Clicca qui per effettuare una donazione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni