Cerca

CORONAVIRUS

Lazio, raccolta fondi della Curva e appelli dei giocatori

Il club biancoceleste si dimostra solidale nel momento del bisogno: la Nord si attiva per il San Paolo di Civitavecchia, mentre Parolo e Acerbi invitano a donare

20 Marzo 2020

Lazio, raccolta fondi della Curva e appelli dei giocatori

Image title

La Lazio scende il campo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Il club biancoceleste, tramite un comunicato stampa, invita tutti i suoi fan (e non solo) a donare il sangue in questi giorni di difficoltà: "È urgente serve sangue, la Regione Lazio sta rimanendo senza: la Società biancoceleste si schiera al fianco della campagna di sensibilizzazione indetta da Salute Lazio. Negli ospedali sono presenti strutture specificatamente destinate alla sola accoglienza dei donatori e al loro percorso di donazione, con personale dedicato e formato. Nel mese di marzo è possibile donare il sangue presso le autoemoteche (Unità di raccolta mobile del sangue). Tutte le info sono qui: https://www.salutelazio.it/donare-il-sangue". Questo il testo della nota ufficiale, al quale si accodano i video messaggi di Marco Parolo e Francesco Acerbi, apparsi sull pagina Facebook della società. Non solo dirigenza e atleti, però. Anche la tifoseria organizzata si fa sentire, più concretamente, nella lotta al Covid-19. La Curva Nord ha infatti istituito una raccolta fondi - alla quale si sono unite anche Nati Per Lottare Onlus e Casa della Famiglia Città di Marino - a favore del reparto di rianimazione dell'ospedale San Paolo di Civitavecchia: "Serve materiale urgente per il reparto di rianimazione dell'ospedale San Paolo di Civitavecchia. Questo materiale è costosissimo ed i fondi serviranno a combattere la pandemia dichiarata sul Covid-19. Ora più che mai i nostri eroi, specialisti, infermieri e medici hanno bisogno di noi per vincere questa guerra contro il Coronavirus. I fondi raccolti andranno interamente usati per l'acquisto di maschere, autorespiratori, occhiali e materiale di protezione". Un'iniziativa lodevole della tifoseria laziale, che ha deciso di attivarsi per rendere a tutti gli effetti la struttura sul litorale un polo sanitario per contrastare il picco-contagi, accelerando i procedimenti burocratici tramite l'acquisto e la donazione di materiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni