Focus
Dna vincente, dinastia Stankovic: un "triplete" di campioni
Dejan campione lo è già stato, Filip è sulla strada giusta e Aleksandar non vuole essere da meno
La dinastia Stankovic è una di quelle destinate a fare la storia di questo sport. Un capitolo importante, per usare un eufemismo, lo ha già scritto Dejan, che abbiamo apprezzato in Italia con la maglia della Lazio e soprattutto quella dell'Inter, club con il quale ha vinto il triplete nel 2010. Triplete, tre coppe, come tre giocatori dalle immense qualità. Quelle di papà Dejan le conosciamo tutti, ma in famiglia ci sono altri due elementi di assoluta prospettiva: Filip e Aleksandar. E se quest'ultimo è ancora giovanissimo (classe 2005, ndr) e gioca con l'Under 15 dell'Inter, il portierone classe 2002 sembra aver già iniziato una carriera che lo potrebbe portare lontano. Lo scorso anno lo abbiamo apprezzato nella finale Scudetto di Under 17 contro la Roma in cui ha trascinato i nerazzurri alla presa del tricolore con diversi interventi decisivi nel secondo tempo. Nonostante la tripletta di Sebastiano Esposito i ragazzi di Piccareta non mollano e accorciano le distanze a undici minuti dal termine. Al 40' il direttore di gara assegna un calcio di rigore in favore della formazione capitolina, accorciare ulteriormente nel punteggio avrebbe reso infuocati gli ultimi istanti del match, ma tra Cancellieri e la rete c'è un super Filip Stankovic che si distende sulla destra e respinge il penalty spegnendo del tutto le speranze giallorosse. Promosso in Primavera, il suo rendimento è stato eccellente, tanto da guadagnarsi diverse convocazioni con la prima squadra di Antonio Conte. Dna vincente e sangue serbo, di quelli tosti veramente. A proposito di Serbia, sia Filip che Alksandar sono presto diventati colonne portanti delle nazionali giovanili, come Dejan che con la maglia del proprio paese ha collezionato 42 presenze, impreziosite da 3 gol. E allora ce li immaginiamo così nel giardino di casa: cross di Aleksandar dalla fascia, siluro volante di Dejan (Inter-Schalke vi ricorda qualcosa?) e miracolo di Filip che con un colpo di reni toglie il pallone da sotto l'incrocio dei pali.