Cerca
FIGC
04 Giugno 2020
Il presidente FIGC Gabriele Gravina
Parallelamente al ritorno in campo nelle serie professionistiche, la ‘fase 3’ del calcio italiano inizia ufficialmente oggi con l’istituzione del Fondo Salva Calcio da parte del Comitato di Presidenza della FIGC. Su proposta del presidente Gabriele Gravina, infatti, l’organo amministrativo della Federcalcio vara un progetto straordinario, articolato e particolarmente consistente, la cui definitiva approvazione sarà portata nel Consiglio Federale di lunedì 8 giugno. La solidità patrimoniale e la disponibilità finanziaria della FIGC ha consentito un intervento diretto in favore dei Club, di calciatrici/calciatori e dei tecnici di Serie B, Serie C, Lega Dilettanti e calcio femminile per fronteggiare la crisi generata dall’emergenza Covid-19 per complessivi 21 milioni e 700 mila euro. "È un’iniziativa che non ha precedenti – commenta il presidente Gravina - e rappresenta una grande assunzione di responsabilità che la FIGC prende in favore del sistema calcio nel suo complesso. Si tratta di uno stanziamento diretto la cui entità fungerà sicuramente da volano per la ripresa". In particolare, la Federazione ha previsto di destinare le seguenti risorse:
Il presidente federale ha anche parlato a Il Mattino esprimendosi sulle modalità di svolgimento del campionato: "Il nostro obiettivo è assegnare in campo i verdetti di questo campionato. Ho sempre sostenuto che cambiare format in corsa sarebbe stato necessario se non ci fossero state le condizioni per la ripartenza. Invece oggi siamo molto vicini a questo traguardo, è giusto che si giochino tutte le partite in programma. È stato poi sollevato molto rumore sull’algoritmo, senza nemmeno conoscere di cosa di tratta. Chiamiamolo criterio per la definizione delle graduatorie ispirato al merito sportivo: se il campionato si dovesse fermare un’altra volta, non ritengo giusto, ad esempio, cristallizzare la classifica senza tenere conto delle gare che restano da giocare, con club che magari ne hanno giocate di meno rispetto ad altri. Sarà ispirato a un principio di equità e buon senso". Infine una battuta sui tifosi: "Mi auguro di vederli allo stadio in estate. Migliorando l’andamento dei contagi, spero si possa consentire un accesso parziale agli impianti di calcio: sarebbe una straordinaria iniezione di fiducia e di entusiasmo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni