Cerca
il progetto
Il progetto, insieme ai volti nuovi del settore giovanile biancoceleste e a quelli della Lazio Women, è stato presentato mercoledì scorso nella sala stampa dello Stadio Olimpico
24 Gennaio 2021
Il presidente della Lazio Claudio Lotito (Foto ©GazReg)
Arp Youth Sector, così si chiama il nuovo progetto voluto fortemente dalla Lazio in favore dei suoi giovani talenti e prende il nome dall’acronimo delle parole Analisi, Ricerca e Performance. Il progetto, volto a creare l'ambiente ideale per sviluppare il talento migliorando ogni aspetto dei calciatori, porterà alla selezione degli otto talenti migliori del settore giovanile della Lazio. I ragazzi, di età comprensiva tra i 13 ed i 14 anni, verranno monitorati di anno in anno grazie al protocollo di variegate attività promosse dal club mediante il progetto. Si tratta di una grande idea per non lasciare il gioco del calcio fine a se stesso, ma in ottica di una formazione futura dei singoli ragazzi. Nella passata stagione ha offerto 150 ore complessive di lezione. Da quest'anno ci saranno altri due corsi di formazione: il primo è quello di programmatore di videogiochi grazie alla collaborazione con la Konami, il secondo, in collaborazione con la FIGC, permetterà di conseguire il primo step del patentino per una futura carriera da allenatore. Il progetto, insieme ai volti nuovi del settore giovanile biancoceleste e a quelli della Lazio Women, è stato presentato mercoledì scorso nella sala stampa dello Stadio Olimpico L'articolo completo con le dichiarazioni di Claudio Lotito e Mauro Bianchessi sarà disponibile sul giornale in edicola lunedì 25 gennaio, acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni