Cerca
Girone 6
03 Maggio 2021
4a GIORNATA - 02 maggio 2021
Fabrizio Piccareta, tecnico della Roma
FIORENTINA Manzari, Nizzoli, Fiaschi (43'st Elia), Prati, Marcucci, Messini, Macchi (38'st Charalampoglou), Farneti, Senè, Nardi (22'st Vigiani), Bigozzi (43'st Giulianelli) PANCHINA Tognetti, Atzeni, Ungheria, Siena, Paternò ALLENATORE Falanga
ROMA Del Bello, Missori, Falasca, Pellegrini (33'st Mbunya, Catena (1'st Muratori), Faticanti (1'st Lilli), Vetkal (1'st Koffi), D’Alessio F. (18'st Ciuferri), Simone (18'st Padula), Pisilli, Liburdi (13'st Mancini) PANCHINA Semprini, Tomaselli ALLENATORE Piccareta
Non perdeva da tredici mesi la Roma, l'ultimo ko risale alla categoria Under 16. Fu l'ultima gara prima dell'avvento del Coronavirus e sul prato di Trigoria il Frosinone riuscì nell'impresa di battere i Campioni d'Italia con un secco 0-3. Con lo stesso risultato i giallorossi tornano alla sconfitta in terra toscana con una Fiorentina che scatenata e fortunata, conquista il bottino pieno e rende il girone senza dubbio più equilibrato. Pronti via ed una disattenzione di Pellegrini permette a Sene di incunearsi in area di rigore e battere Del Bello con una conclusione che bacia la traversa prima di entrare in rete. Il match s'infuoca subito e le occasioni fioccano ambo le parti: Pisilli ci prova da fuori area ma Manzari è attento, Marcucci cerca la gloria subito dopo e Del Bello risponde presente deviando in corner. Ancora protagonista l'estremo difensore giallorosso qualche secondo più tardi quando in uscita bassa nega a Bigozzi il gol del raddoppio. Sul finire di tempo Simone conclude verso la porta, tiro troppo debole per impensierire Manzari. La prima frazione si chiude sul punteggio parziale di 1-0. Nella ripresa il tecnico Piccareta mischia le carte e prova a ribaltarla cercando soluzioni dalla panchina. Al 10' del secondo tempo Padula in mischia è glaciale ma il pallone si stampa sul palo salvando la Fiorentina. Poco dopo è un altro legno a dire di no ai giallorossi e nello specifico a Mancini che si vede negare la gioia della rete. Attorno alla mezz'ora Lilli opta per la conclusione dalla media distanza, Manzari ancora provvidenziale mantiene inviolata la porta. Al 40' e al 41' prima Padula e poi Lilli si divorano due occasioni in rapida successione che avrebbero ristabilito la parità. Le leggi del calcio raramente sbagliano, gol mangiato e gol subito. Senè realizza la doppietta personale ed il 2-0. Nel recupero è sempre il numero 9 ad incidere, questa volta in versione assist-man con lo scarico per Marcucci che incastona il timbro finale.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni