Cerca
Focus
Al tanto atteso giro di boa i biancocelesti ci arrivano con grande consapevolezza, in questo momento primi nel girone e consci delle loro capacità
23 Dicembre 2021
Abbraccio Lazio (Foto © De Cesaris)
Una stagione impeccabile fino ad ora per la Lazio di Marco Alboni, rasentando ogni settimana la perfezione. Le aquile si stanno imponendo nel girone con grande autorità ed autorevolezza, viste le otto vittorie portate a casa su nove gare disputate. I biancocelesti hanno dominato tutte le volte in cui sono scesi in campo, inclusa la sconfitta contro il Napoli. Ad oggi l’attacco di cui dispongono i capitolini è semplicemente stellare, 27 le reti messe a segno, con tanta, tantissima qualità dalla trequarti fino all’area di rigore. Una macchina da guerra completa, che al momento appare imbattibile per chiunque quantomeno nel suo girone. Le aquile dovranno continuare a migliorare e spingere ancor di più, perché in primavera se le cose andranno bene si potrà addirittura parlare di scudetto.
MARCO ALBONI
Se c’è un volto principale di questa splendida cavalcata fino ad ora non può che essere Marco Alboni. L’allenatore della Lazio per quanto dimostrato in questi primi quattro mesi si può descrivere con una sola parola: leader. Il tecnico ha azzeccato tutte le mosse in ogni gara, facendo risaltare maggiormente la qualità sia tecnica che mentale dei suoi ragazzi. Ognuno di loro è cresciuto, dal primo all’ultimo, formando un gruppo compatto, in cui chiunque, quando chiamato in causa, risponde sempre presente. Basti pensare a Losi e Cuzzarella, spesso subentranti dalla panchina e fondamentali con il loro apporto alle vittorie. O anche a Caruso, terzo portiere nelle gerarchie, sceso in campo nel derby con una prestazione ottima, salvando il risultato nel finale. Un’orchestra, che si muove in maniera uniforme, facendo uscire sinfonie perfette. I cambi per ribaltare le partite, vedi Reggina e Crotone, dimostrano ancor di più le capacità di Alboni, il quale sta valorizzando moltissimi dei suoi elementi. Un vero, autentico condottiero, bravo nell’instillare quella mentalità vincente nei giocatori biancocelesti, senza mai abbassare la guardia continuando a farli lavorare, crescere e migliorare. Gran parte del cammino effettuato fino ad oggi è opera sua, con la consapevolezza che continuando su questa strada il sogno tricolore possa diventare realtà.
I MIGLIORI
Come detto in precedenza, i biancocelesti dell’annata 2006 sono veramente un gruppo completo, dalla grande qualità, forza fisica e maturità a livello mentale. Su tutti però uno è riuscito a distinguersi, vestendo più di una volta i panni del trascinatore. L’indiziato risponde sicuramente al nome di Valerio Gelli. Il fantasista capitolino fino ad ora è stato perfetto, con otto reti segnate, che lo rendono il capocantiere dei suoi e di tutto il girone. Un diez splendente, in grado di illuminare le partite a suon di assist e giocate spettacolari. Negli occhi di tutti vi è sicuramente la prestazione contro il Cosenza, in cui l’aquila ha realizzato una splendida tripletta, con dei gol uno più bello dell’altro. Incantare tutti con la palla tra i piedi è da sempre la sua capacità migliore, e continuando su questi livelli la strada può solo portare ad un grande futuro. Lo stesso discorso vale per Federico Serra. Il bomber della Lazio quest’anno è uno dei pretoriani di Alboni, insostituibile, instancabile, bravo sempre nel dare una mano anche alla squadra in fase difensiva. Un rapace d’area naturale, che quest’anno ha messo a referto cinque gol, tutti in trasferta, risolvendo pratiche difficili per i suoi. Anche tra le mura amiche il suo apporto è stato fondamentale, assist di continuo e performance importanti, che non fanno altro che accrescerne il valore. Insieme a lui una parte centrale nella Lazio l’ha ricoperta anche Alessandro Ceccarelli. L’esterno scuola Savio è stato uno dei migliori nel girone d’andata, gonfiando la rete per quattro volte. La capacità di creare per sé e per i compagni è impressionante, tanto da essere anche lui uno degli uomini di fiducia di Alboni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni