Cerca
Under 14 Pro
Una doppietta dell'attaccante biancoceleste stende la Roma di Scala, che a due dal termine vede le aquile prendersi la stracittadina
15 Marzo 2022
Mattia Saitta, decisivo nel derby (Foto ©Cervera)
Il derby della capitale esula da qualsiasi discorso razionale possibile, è fatto di passione, grinta e voglia di emergere anche nelle situazioni più complesse. Poco importa il dominio del possesso, il controllo della gara, l’aver giocato meglio rispetto all’avversario, son tutte componenti rilevanti, ma non sempre decisive, visto che la sorpresa nella stracittadina è sempre dietro l’angolo. E difatti così è stato. Domenica al Green Club la Roma di Scala ha espresso trame veramente importanti e convincenti, risultando spesso più pronta sulla trequarti a rendersi pericolosa, con due pali presi da Mariani che hanno strozzato l’urlo in gola del tifo giallorosso. Alla fine però a trionfare è stata la Lazio di Ruggeri, grazie ad un definitivo 2-1. Il marchio del successo biancoceleste non può che essere di Mattia Saitta, autentico uomo derby firmando la doppietta che ha mandato le aquile in paradiso. Due palloni pericolosi, due reti. Così si potrebbe riassumere brevemente la performance dell’attaccante capitolino, il quale ha provato a farsi sentire per tutta la gara sulla sua corsia, dimostrandosi pronto e cinico a superare Marcaccini quando ce n’era l’occasione. Dotato di grandi capacità fisiche Saitta è sicuramente tra gli elementi di maggior valore della rosa, in grado nel campionato elite, ma anche in quello Pro, spesso di sovrastare gli avversari, come avvenuto in situazione del suo primo acuto, in cui è stato il più lesto di tutti a piombare su quel calcio d’angolo. Al contempo però abbina perfettamente la sua velocità nell’esecuzione ad ottime qualità individuali, viste le frequenti giocate di pregevole fattura. Nella seconda rete, quella dell’esplosione del tifo biancoceleste, ha aggirato benissimo la marcatura di Tosti, per poi incrociare splendidamente sul secondo palo la sfera della vittoria. Un concentrato di tecnica, muscoli ed anche un’importante intelligenza calcistica, che gli consente di creare occasioni per i suoi compagni, accelerando dalla fascia sinistra. Di certo un “talentino”, sempre in costante crescita, di cui sentiremo sicuramente parlare negli anni prossimi quando questo gruppo affronterà in pieno il campionato dei nazionali.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni