Cerca

L'Intervista

Monterosi, Cerbella è il nuovo responsabile delle giovanili: "Pronto a dare tutto"

La scelta per questa figura nella società biancorossa è ricaduta sull'esperto, e ormai "ex", allenatore proprio dei tusciani

05 Settembre 2022

Stefano Cerbella

Stefano Cerbella, nuovo responsabile del settore giovanile del Monterosi

Stessa vita, nuove motivazioni. Di certo Stefano Cerbella quest’anno potrà continuare a dare il suo grande apporto al Monterosi, vestendo i panni di un ruolo diverso, prestigioso, dopo aver ricoperto per svariato tempo quello di allenatore, riavvolgendo il nastro anche nel suo passato con la Lazio. Difatti l’ormai ex mister è diventato il responsabile del settore giovanile tusciano, una volta conseguita l’abilitazione quest’estate presso la sede della FIGC a Coverciano. Un incarico importante che sicuramente lo chiamerà a cimentarsi con sfide di livello. “Sono molto onorato di aver ricevuto questa proposta da parte della società che ho accettato immediatamente, visto che comunque si tratta di una squadra militante in Serie C. Il merito è del direttore generale Fabrizio Lucchesi e del direttore organizzativo del settore giovanile Giuseppe Basile, con la loro scelta di affidarmi questo compito centrale all’interno di ogni compagine”. Cerbella quindi ha voluto subito mettere l’accento sulle scelte fatte in vista della stagione pronta a partire, focalizzandosi in particolar modo sul parco allenatori. “Abbiamo preso delle scelte importanti, rimodellando molto i nostri mister al di fuori di Stefano Torretti confermato alla guida dell’Under 17. In Primavera ci sarà Rendina, il cui curriculum lo conosciamo bene vista la grande esperienza di cui gode. Per quanto riguarda i giovanissimi invece abbiamo affidato il timone a Giancarlo Giannotta, mentre a guida dell’Under 14 Pro vedremo Marco Fralassi, un tecnico giovane che già l’anno scorso alla Petriana ha fatto cose notevoli. Infine la decisione forse più importante è stata quella di affrontare il campionato sperimentale U16-affidata a Fabio Ciaccafrassi- per la prima volta. Questa mossa l’abbiamo fatta per non trovarci in difficoltà l’anno prossimo nella formazione della futura U17, andando a cercare quanto c’era di meglio in circolazione per creare una rosa di livello”. I biancorossi da sempre mirano ad una crescita dei loro giovani, facendoli maturare dal punto di vista calcistico fino a renderli giocatori. Tesi sposata in più occasioni da Cerbella e riconfermata a pieno carico dalle sue parole. “Il nostro obiettivo qui al Monterosi è quello di valorizzare al massimo i nostri giocatori, di modo da renderli in futuro membri importanti della prima squadra, senza perdere di vista il sogno magari di approdare in categorie maggiori. Abbiamo comunque fatto grandi investimenti per cui di certo cercheremo anche dei risultati sul campo, calcolando anche i diversi elementi presi da fuori. Diciamo che in Primavera e U17 ci concentreremo molto sulle prestazioni, ponendo i playoff come fine da raggiungere. Con le altre tre squadre invece lo scopo è quello formativo, migliorando soprattutto la parte tecnica nella loro crescita. Ovviamente a fine anno tracceremo un bilancio chiaro su come si è lavorato, ma siamo molto contenti e convinti delle nostre decisioni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni